
| Gli stadi di 'Italia '90': gli attori di un'esperienza di amministrazione locale |
| Gli stadi di 'Italia '90': i modelli esecutivi e le scelte procedimentali |
| Gli stadi di 'Italia '90': il 'successo interno' |
| Gli stadi di 'Italia '90':le prestazioni delle dodici città |
| Gli stadi di 'Italia '90': una politica pubblica |
| L'area metropolitana di Londra dopo l'abolizione del Greater London Council |
| L'area metropolitana di Parigi |
| L'area metropolitana di Toronto |
| Le difficoltà del procedimento amministrativo |
| Gli ostacoli alle innovazioni organizzative nella legge 241/1990 |
| Il sistema previdenziale in una prospettiva di riforma |
| Carlo Cattaneo e i piccoli comuni dopo un secolo e un quarto |
| Le dinamiche delle aree metropolitane italiane: le trasformazioni nel periodo 1961-1989 |
| Le dinamiche delle aree metropolitane italiane: presentazione |
| Educare alla politica attraverso l'amministrazione |
| La gestione elettronica dei documenti: profili giuridici |
| Il problema dei piccoli comuni nell'ordinamento spagnolo |
| Schema di classificazione di una 'biblioteca per l'autonomia' |
| Una 'storia costituzionale' tra filosofia e istituzioni |
| Su scelte pubbliche e nuove tecnologie |