
| Le aree metropolitane di Guido Martinotti |
| Centocinquant'anni senza autonomie, 150° senza unità |
| Le circoscrizioni ecclesiastiche dell'Italia unita |
| La cuccagna trasformista |
| La dirigenza della Regione Campania e i 'fondi strutturali' europei |
| L'Eca di Milano e il suo finanziamento (1937-1978) |
| Equilibrio di bilancio versus autonomie e 'Stato sociale' |
| La legge di pubblica sicurezza del 1875: magistratura e politica in Sicilia |
| Lezioni preliminari al corso di diritto amministrativo nella R. Università di Parma, 1856. Parma,Tipografia Reale, 1857 |
| Lezioni preliminari al corso di diritto amministrativo nella R. Università di Parma, 1856. Parma,Tipografia Reale, 1857 |
| Milano e il suo territorio da Maria Teresa all'Unità |
| The Novgorod Veche |
| Gli obblighi di Regioni ed enti locali dopo la legge n. 243/2012 |
| La politica di bilancio del Comune di Varese (1859-1898) |
| Le società partecipate dei Comuni della Provincia di Milano |
| Lo stato dell'arte delle fusioni di Comuni in Italia |
| Un trattato dimenticato: le Lezioni preliminari al corso di diritto amministrativo di Giovanni Battista Niccolosi, Parma, 1857 |
| Il Trovarobe ministeriale |
| 5 per mille: democrazia fiscale per il welfare dei Comuni |
| Dopo le circoscrizioni, i quartieri |
| La garanzia delle pari opportunità nelle Regioni |
| Percorsi deliberativi e democrazia locale: il laboratorio novarese |
| Le relazioni tra i livelli di governo in Giappone: competizione e cooperazione |
| I contratti in operazioni finanziarie derivate di Comuni, Province e Regioni |
| La gestione territoriale sostenibile: strumenti di pianificazione |
| Indice dell'annata 2014 |
| Le ordinanze sindacali "extra ordinem" e il presupposto dell'urgenza |
| I parchi scientifici e tecnologici come strumenti d'innovazione territoriale |
| Parchi scientifici europei: limiti e prospettive |