
| 1968-1978: 10 anni di trasformazioni del commercio al dettaglio francese |
| Il commercio all'ingrosso in Francia dal 1968 al 1978 |
| La definizione territoriale delle aree commerciali: il caso della Lombardia |
| Interscambio tra Italia e paesi in via di sviluppo del Mediterraneo |
| I margini commerciali dei prodotti ortofrutticoli nella città di Milano |
| Pianificazione urbanistica e politica di localizzazione delle imprese commerciali nella RFT |
| Apertura dei negozi, concorrenza e politica commerciale |
| Commercio e inflazione: innovazione e adattamento della distribuzione commerciale di fronte alla crisi |
| Discussione sul piano commerciale della regione Piemonte |
| Interdipendenza commerciale coi Pvs ed effetti regionali. Una verifica |
| Offerte speciali e concorrenza nel commercio |
| La razionalizzazione del dettaglio tradizionale. Risultati di un'indagine empirica |
| Il bisogno di servizi commerciali e il servizio fornito dal commercio |
| Il commercio al dettaglio tradizionale in Italia dal 1971 al 1978 |
| Le conseguenze della crisi del '29 sul commercio al dettaglio in Europa |
| Economia degli accordi di distribuzione esclusiva e selettiva |
| Le imprese esportatrici anseatiche |
| Sulla comparazione dei prezzi al minuto |
| Il trasferimento del rischio nelle transazioni commerciali |
| I trasporti marittimi internazionali: situazione, problemi e proposte di regolamentazione |
| Turn-over e profilo dei nuovi commercianti nel comune di Milano nel periodo 1973-1978 |