
| Economia spaziale del commercio e politica urbanistica |
| La formazione dei prezzi nel commercio al dettaglio inglese |
| Profilo dei nuovi commercianti |
| Prospettive della piccola e media impresa in un commercio maturo |
| Rapporti economici con i Pvs, concorrenza commerciale e riconversione industriale: il caso lombardo |
| Gli scambi della Cee con i Pvs: gli effetti della Convenzione di Lomé |
| Il controllo dei margini commerciali dei prodotti petroliferi per l'autotrazione |
| La discriminazione dei prezzi all'ingrosso |
| Fattori di crisi della piccola impresa nel commercio al minuto: implicazioni per le politiche di assistenza tecnica |
| La marca commerciale nei processi di concorrenza verticale tra produttori e distributori |
| Ruolo dell'Austria negli scambi commerciali tra Est e Ovest |
| Il ruolo della 'distribuzione diretta' nel commercio moderno |
| Aspetti storici della cultura manageriale nel commercio al minuto |
| L'evoluzione della struttura distributiva al dettaglio, in Italia: un'analisi regionale |
| Mercato del lavoro, struttura produttiva e modernizzazione del commercio: alcune proposte di ricerca |
| La 'razionalità economica' della concentrazione nel settore dell'alimentazione generale in Francia |
| I servizi nel commercio internazionale |
| Il turn-over nel settore commerciale in Lombardia |