
| L'analisi sequenziale negli universi rettangolari |
| Aspetti sociali della mortalità infantile a Roma |
| La distribuzione campionaria dell'indice di cograduazione del Gini |
| Errata Corrige |
| Errata corrige |
| Un indice di dipendenza parziale tra tre caratteri qualitativi |
| Long-Term Planning Methods of the Production and Allocation of Energy |
| Moti lineari casuali |
| Sulla metodologia delle previsioni economiche |
| Controllo pseudosequenziale su attributi e su variabili |
| Il metodo delle componenti principali e le sue possibilità di applicazione |
| Una nuova funzione di frequenza per l'analisi delle variabili statistiche semplici |
| Un nuovo tipo di parametri per la interpretazione dei disegni fattoriali |
| Application of Certain Econometric Methods in Planning |
| L'evasione sull'imposta di famiglia nel Comune di Milano |
| La fecondità matrimoniale italiana nel decennio 1951-61 |
| Osservazioni sulla variabilità di alcuni caratteri chimico-fisici dell'olio d'oliva |
| La rilevazione statistica delle migrazioni: problemi, osservazioni e proposte |
| Risparmio e sviluppo nei modelli di programmazione a lungo termine |
| Considerazioni sulla statistica delle malattie nervose e mentali in Italia dal 1958 al 1963 |
| Moti casuali nel piano |
| Struttura e dinamica della popolazione in due regioni demograficamente tipiche (Liguria-Calabria) per classi di incremento della popolazione residente nei comuni. (Prima parte) |
| The Use of Models in Economic Planning |