
| Aspetti del quadro economico dell'Emilia Romagna negli anni della ricostruzione e del primo sviluppo |
| Considerazioni sulle distribuzioni uniforme e normale per la probabilità a priori |
| Correzione empirica alla stima campionaria dell'entropia |
| Una nuova valutazione delle previsioni input-output con differenti gradi di aggregazione |
| Un nuovo approccio alla descrizione sintetica di una distribuzione statistica |
| Una postilla sull'indice quadratico di correlazione tra intensità |
| Su un sistema di indicatori di concezione daltoniana del grado di benessere economico individuale del reddito |
| Sulle distribuzioni campionarie di due indici di eterogeneità |
| L'analisi delle componenti principali nella verifica di un modello territoriale entro un aggregato economicamente e demograficamente differenziato |
| A Complete Proof of a Time Series Inequality with Some Implications |
| La domanda per beni di consumo e la sua ripartizione settoriale in Emilia Romagna |
| L'evoluzione delle strutture agrarie in Emilia-Romagna negli anni della ricostruzione e del primo sviluppo |
| Le 'naissances perdues' nelle ricostruzioni di famiglie su base parrocchiale |
| Ritardi distribuiti ed errori di specificazione: un esperimento di simulazione |
| Wages and Means. The 'Relativization' of the Arithmetic and Geometric Mean |
| Alcuni aspetti statistici di un gruppo selezionato: Gli allievi ufficiali dell'Accademia Militare di Modena |
| Considerazioni sulle ipotesi profonde della distribuzione beta |
| In tema di indici quadratici di dissomiglianza e di concordanza. Parte I.: Un'estensione dell'indice quadratico di dissomiglianza |
| Inferenza bayesiana per la densità spettrale |
| L'occupazione e il valore aggiunto in Emilia Romagna: un'analisi disaggregata per settore di attività economica |
| Prime valutazioni della disponibilità futura di forza lavoro e problemi della programmazione economica in Emilia-Romagna |
| I fondamenti statistici della stereometria nella ricerca biologica |
| In tema di indici quadratici di dissomiglianza e di concordanza. Parte II.: applicazione alla teoria della concordanza |
| Il modello lineare a due dimensioni nel caso di estrazione in blocco |
| Nuovi criteri di misura della mobilità sociale |
| On the Quadratic Estimation of Covariance Matrices in Manova Random Effect Models |
| The Probability of 'Laws of Nature', a Case for Hintikka's Inductive Logic |
| La stratificazione nel campionamento con risposte casualizzate |
| Il test sequenziale di Wald nel campionamento con risposte casualizzate |