Articoli pubblicati da:
Schraffl, IginoRisultato della ricerca: (48 titoli )
| Allargamento dell'UE a Est: la cooperazione di credito in prima linea |
Credito cooperativo - 2000
| Aspetti strutturali e funzionali delle federazioni nazionali di alcuni sistemi creditizi cooperativi |
Cooperazione di credito [1949] - 1998
| Banca elettronica: Crédit mutuel leader europeo |
Credito cooperativo - 1996
| Banche cooperative: a reti integrate |
Credito cooperativo - 1999
| Banche cooperative: comunicare dialogando con il cliente |
Credito cooperativo - 2000
| Banche cooperative europee: unite e vincenti con l'informatica |
Credito cooperativo - 1995
| Banche cooperative: il dilemma integrazione |
Credito cooperativo - 1995
| Banche cooperative: il valore dell'ideologia |
Credito cooperativo - 1999
| Banche cooperative: outsourcing, alternativa alla fusione |
Credito cooperativo - 1999
| Banche cooperative: ristornare si può |
Credito cooperativo - 1997
| Belgio: CERA adotta la formula 'bancassurance' |
Credito cooperativo - 1998
| Co-op Bank, etica intuizione |
Credito cooperativo - 1996
| Co-operative Bank tra umanità e automazione |
Credito cooperativo - 1997
| La cooperativa europea alla ricerca di una considerazione politica tra non profit ed economia sociale |
Cooperazione di credito [1949] - 2001
| Crédit agricole: servizi su Internet e TV interattiva |
Credito cooperativo - 1998
| Il Crédit coopératif, banca della cooperazione |
Credito cooperativo - 1997
| Crédit mutuel: quando chi acquista è una banca cooperativa |
Credito cooperativo - 2000
| Il credito cooperativo argentino: da Raiffeisen a Rabobank |
Credito cooperativo - 2001
| La discussione sul compito promozionale delle cooperative tedesche |
La rivista della cooperazione - 1981
| Estero: la strategia dell'informazione |
Credito cooperativo - 2000
| Europa dell'Est: cooperazione, fine dell'assistenzialismo |
Credito cooperativo - 1997
| Forme paracooperative nel settore agricolo in Germania Occidentale |
La rivista della cooperazione - 1980
| Il Geie come alleanza d'interessi |
Credito cooperativo - 1997
| Geld Karte: più di un borsellino |
Credito cooperativo - 1997
| Germania: banche cooperative: direct marketing centralizzato |
Credito cooperativo - 1999
| Germania: banche cooperative: due videogiochi per conquistare i giovani |
Credito cooperativo - 1998
| Germania, banche cooperative: il dilemma concentrazione |
Credito cooperativo - 1999
| Germania: banche, guardatevi dalle sètte |
Credito cooperativo - 1998
| Germania: consulenza multimediale dalle BC |
Credito cooperativo - 1998
| Germania/direct banking: un marchio unico per le banche cooperative |
Credito cooperativo - 1997
| La gestione dei rischi nelle banche cooperative tedesche |
Cooperazione di credito [1949] - 2002
| La governance cooperativa: modelli strutturali e funzionali dei sistemi creditizi cooperativi europei |
Cooperazione di credito [1949] - 2002
| Home banking: un nuovo standard per le banche tedesche |
Credito cooperativo - 2000
| Intercooperazione come network |
Credito cooperativo - 1999
| Metti una coop su Internet |
Credito cooperativo - 1997
| Modelli di integrazione dei sistemi bancari cooperativi. I casi di Radobank, del Crédit Mutuel e del Crédito Agrícola Mútuo |
Cooperazione di credito [1949] - 1999
| I nomi del credito cooperativo: rassegna internazionale |
Credito cooperativo - 1994
| Norinchukin: salvataggio e rilancio |
Credito cooperativo - 1999
| L''opzione giovani' delle banche cooperative tedesche |
Credito cooperativo - 1996
| La pratica del ristorno nelle banche cooperative europee. |
Cooperazione di credito [1949] - 1997
| Recenti sviluppi della revisione cooperativa nell'area germanofa |
Cooperazione di credito [1949] - 2000
| Una rete senza frontiere per i bonifici |
Credito cooperativo - 1994
| Ruolo e posizione della cooperazione di credito nel sistema economico finlandese |
Cooperazione di credito [1949] - 2006
| Ruolo e problemi della cooperazione nella Repubblica-Democratica Tedesca |
La rivista della cooperazione - 1984
| La sfida europea della cooperazione: identità e ruolo della cooperativa nell'economia politica all'XI Congresso internazionale di Scienze cooperative (Münster, 15-18 aprile 1985) |
La rivista della cooperazione - 1985
| Sicurezza in banca: arrivano i nuovi criminali |
Credito cooperativo - 1998
| Le strade per Maastricht delle banche cooperative |
Credito cooperativo - 1997
| Toh! I francesi mutualizzano |
Credito cooperativo - 2001