Articoli pubblicati da:
Guadagni, GiampieroRisultato della ricerca: (39 titoli )
| Al Palazzo della cooperazione di Roma il convegno 'La nostra Europa': per una nuova Europa, unita, pacificata e solidale |
Credito cooperativo - 2018
| Alessandra Smerilli: sorella economia |
Credito cooperativo - 2019
| L'arte (e la scienza) del negoziare, anche in banca: Francesco Tufarelli, direttore generale presso la Presidenza del Consiglio, Dipartimento politiche europee |
Credito cooperativo - 2021
| Banca e impresa: convergenza di interessi |
Credito cooperativo - 1996
| Le BCC, strumento strategico di aggregazione e cooperazione nei territori: l'intervista, Fabrizio Barca |
Credito cooperativo - 2021
Credito cooperativo - 1996
| Carzaniga: fondi UE, tutta la verità |
Credito cooperativo - 1998
| CIPA: un supporto alla cooperazione informatica |
Credito cooperativo - 1999
| Clienti-banche: onorevole ombudsman |
Credito cooperativo - 1997
| Le comunità energetiche rinnovabili per una transizione equa e partecipata. La buona energia delle comunità |
Credito cooperativo - 2022
| La cooperazione in Parlamento: Polo liberista |
Credito cooperativo - 1997
| La cooperazione in Parlamento: Ulivo consapevole |
Credito cooperativo - 1997
| Il Credito cooperativo partner decisivo per il Sud: l'intervista, Massimo Sabatini, Direttore dell'Agenzia per la coesione territoriale |
Credito cooperativo - 2020
| De Rita: la Camera della concertazione |
Credito cooperativo - 1997
| Il denaro deve servire e non governare: la preziosa originalità delle BCC nel documento vaticano 'Sulle questioni economiche e finanziarie' |
Credito cooperativo - 2018
| Il difficile equilibrio tra la tutela della salute pubblica e le esigenze spirituali: una comunità in solitudine |
Credito cooperativo - 2020
| Economia e territorio: c'è una leva per il Sud (e non solo) |
Credito cooperativo - 1995
| L'economia secondo Francesco: Becchetti ci parla del suo ultimo libro 'Bergoglionomics. La rivoluzione sobria di papa Francesco' |
Credito cooperativo - 2020
| Enrico Giovannini: anche la finanza e il credito possono contribuire a portare l'Italia verso lo sviluppo sostenibile: l'Europa? Deve guidare la sostenibilità |
Credito cooperativo - 2018
| La fine della povertà è a portata di mano? |
Credito cooperativo - 2016
| Grandi cose dai piccoli comuni: approvata la legge a sostegno di borghi e centri minori |
Credito cooperativo - 2017
| Imprese digitali crescono, soprattutto al Sud: Focus Censis-Confcooperative su '4.0 la scelta di chi già lavora nel futuro' |
Credito cooperativo - 2017
| Instrumentum laboris: il documento preparatorio alla 48. Settimana sociale dei cattolici italiani: il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale |
Credito cooperativo - 2017
| Italia, lavoro: uscire dal nero: dossier Censis Confcooperative sul lavoro sommerso |
Credito cooperativo - 2018
| Leonardo Becchetti, Neuroscettici: perché uscire dall'euro sarebbe una follia, Rizzoli, 2019: per competere ci vuole un 'genius loci' [Recensione] |
Credito cooperativo - 2019
| Massimiliano Ossini: la bellezza, sopra tutto |
Credito cooperativo - 2020
| Massimo Enrico Milone, 'Pandemia della politica: i cattolici al tempo di Francesco': dialogare in modo costruttivo nell'era della pandemia [Recensione] |
Credito cooperativo - 2020
| Un nuovo rapporto con la clientela |
Credito cooperativo - 1998
| I piccoli giganti del territorio: approvata alla Camera la legge che sostiene l'economia e valorizza le risorse dei piccoli comuni |
Credito cooperativo - 2016
| PNRR: spingere sul capitale umano; BCC, le più vicine alla clientela ma penalizzate dalla normativa: l'intervista, Carlo Cottarelli |
Credito cooperativo - 2021
| Qualità della vita? La pandemia ne ha rallentato la crescita: Linda Laura Sabbadini, Direttore centrale dell'ISTAT |
Credito cooperativo - 2021
| Il reddito d'inclusione sociale (REIS): non solo soldi per vincere la povertà |
Credito cooperativo - 2017
| Reddito di inclusione: via libera dal Parlamento: una risposta all'emergenza povertà |
Credito cooperativo - 2017
| Thomas Piketty, Capitale e ideologia: il racconto delle ineguaglianze, e di come (forse) uscirne [Recensione] |
Credito cooperativo - 2020
Credito cooperativo - 1996
Credito cooperativo - 1996
| Vera Zamagni, 'L'economia italiana nell'età della globalizzazione': la penisola dei tesori [Recensione] |
Credito cooperativo - 2019
| Verso la Fondazione Quadragesimo anno: tradurre l'insegnamento sociale cristiano in un 'rating' per gli investimenti' |
Credito cooperativo - 2018
| I vescovi europei: euro, idea ambigua, ma non sbagliata |
Credito cooperativo - 1998