Articoli pubblicati da:
Bianchi, StefanoRisultato della ricerca: (55 titoli )
| I bilanci di liquidazione delle imprese IAS compliant |
Contabilità finanza e controllo - 2010
| La comunicazione ai mercati finanziari in un confronto internazionale |
Amministrazione & finanza - 2003
| Criptovalute: implicazioni per gli IFRS adopters |
Amministrazione & finanza - 2018
| Dialogue with standard setters |
Financial reporting - 2019
| Dialogue with standard setters. Amendments to IAS 1 regarding non-current liabilities with covenants |
Financial reporting - 2023
| Dialogue with standard setters. Amendments to IAS 1 regarding non-current liabilities with covenants |
Financial reporting - 2023
| Dialogue with standard setters. Disclosure initiative and related research projects |
Financial reporting - 2019
| Dialogue with standard setters. Disclosure initiative and related research projects |
Financial reporting - 2019
| Dialogue with standard setters. Potential impacts of the COVID-19 on IFRS financial statements |
Financial reporting - 2020
| Dialogue with standard setters. Potential impacts of the COVID-19 on IFRS financial statements |
Financial reporting - 2020
| Fair Value: scelta di trasparenza oppure uno degli imputati del Credit Crunch? |
Rivista dei dottori commercialisti - 2008
| La generazione di energia negli ultimi 15 anni. L'esperienza di Fichtner Italia |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| LA GESTIONE DELLA CONTINUITà [MONOGRAFIA]. L'insufficienza renale |
Salute e territorio - 2011
| Handling in un centro di distribuzione alimentare terziarizzato |
Logistica management - 1995
| IFRS 11, 'Joint arrangements': principali novità rispetto allo IAs 31 |
Contabilità finanza e controllo - 2012
| IFRS 15: la transizione al nuovo standard |
Amministrazione & finanza - 2016
| IFRS 19: informativa ridotta per le controllate senza public accountability |
Amministrazione & finanza - 2024
| IFRS: novità per bilanci 2020 e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2021
| IFRS: novità per bilanci 2021 e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2022
| IFRS: novità per bilanci 2022 e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2023
| IFRS: novità per bilanci e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2024
| IFRS: novità per i bilanci 2018 e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2019
| IFRS: novità per i bilanci 2019 e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2020
| IFRS: novità per bilanci e progetti in corso |
Amministrazione & finanza - 2025
| IFRS: progetti in corso e novità 2017 |
Amministrazione & finanza - 2018
| IFRS: riflessioni a dodici anni dall'introduzione |
Amministrazione & finanza - 2017
| L''impairment test' in situazioni di crisi industriale e finanziaria |
Contabilità finanza e controllo - 2010
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| Linee guida internazionali per la redazione del report integrato |
Amministrazione & finanza - 2013
| Novità IFRS per i Bilanci 2016 |
Amministrazione & finanza - 2017
| La nuova definizione di Posizione Finanziaria Netta |
Amministrazione & finanza - 2021
| Nuovi IFRS per i bilanci al 31 dicembre 2011: principali problematiche applicative |
Contabilità finanza e controllo - 2012
| Il nuovo Conceptual Framework IFRS |
Contabilità finanza e controllo (Online) - 2013
| Il nuovo IAS 19, 'Benefici per dipendenti' |
Contabilità finanza e controllo - 2012
| OIC: novità per bilanci 2021 |
Amministrazione & finanza - 2022
| OIC: novità per bilanci 2022 |
Amministrazione & finanza - 2023
| L'Organismo di vigilanza (Odv) ai sensi del D.Lgs. 231/2001 |
Contabilità finanza e controllo - 2011
| La partecipazione al processo normativo e i lavori della Convenzione per la Costituzione europea |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2005
| Pegno regolare e irregolare di titoli, patti di rotatività e garanzie finanziarie. Cassazione Civile, sez. I, 31 gennaio 2014, n. 2120 |
Corriere giuridico - 2014
| Pillar Two Model: modifiche proposte allo IAS 12 |
Amministrazione & finanza - 2023
| Prevalenza della sostanza sulla forma alla luce del nuovo OIC 11 |
Amministrazione & finanza - 2018
| Problematiche di costruzione delle condotte in acque profonde: applicazioni di programmazione non lineare |
Ricerca operativa - 1981
Il Tetto - 1970
| IL progetto OIC di revisione e aggiornamento dei principi contabili italiani |
Contabilità finanza e controllo (Online) - 2013
| Put options relative a quote azionarie di minoranza di imprese controllate |
Contabilità finanza e controllo - 2012
| Recenti applicazioni in bilancio delle modifiche all'IFRS 7 sugli strumenti finanziari |
Contabilità finanza e controllo (Online) - 2013
| Recenti interpretazioni delle autorità europee relative a problematiche IFRS |
Amministrazione & finanza - 2012
| Report integrato e bilancio di sostenibilità: linee guida per l'audit |
Amministrazione & finanza - 2013
| Riflessioni sull'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS dopo 10 anni dalla loro applicazione sistemica in Italia ed Europa |
Rivista dei dottori commercialisti - 2016
| La riforma europea della revisione legale |
Contabilità finanza e controllo (Online) - 2014
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1990
| Sviluppo e realizzazione di infrastrutture energetiche in Italia. Critica e opportunità: l'analisi dell'independent technical advisor |
Management delle utilities e delle infrastrutture - 2013
| I tormenti e i tempi per realizzare un magazzino |
TIL - 2001
| Valutazione delle partecipazioni di controllo e di minoranza in start-up innovative |
Amministrazione & finanza - 2014
| Volatilità dei dazi: effetti nei bilanci IFRS |
Amministrazione & finanza - 2025