Economia e società regionale  -  2024
Risultato della ricerca:   (67 titoli )
| Cooperative e lavoro migrante in agricoltura e nella logistica  | 
Economia e società regionale - 2024
| Cooperative e lavoro migrante in agricoltura e nella logistica | 
Economia e società regionale - 2024
| Giovani, background migratorio e ingresso nel mercato del lavoro regionale | 
Economia e società regionale - 2024
| Giovani, background migratorio e ingresso nel mercato del lavoro regionale  | 
Economia e società regionale - 2024
| Immigrazione, lavoro e segregazione al tempo della gig economy  | 
Economia e società regionale - 2024
| Immigrazione, lavoro e segregazione al tempo della gig economy | 
Economia e società regionale - 2024
| L’inclusione lavorativa dei rifugiati fuori dall’accoglienza: snodi, risorse e ambivalenze  | 
Economia e società regionale - 2024
| L?inclusione lavorativa dei rifugiati fuori dall?accoglienza: snodi, risorse e ambivalenze | 
Economia e società regionale - 2024
| Infrastrutture della marginalit?. Carriere migranti in terra di lavoro | 
Economia e società regionale - 2024
| Infrastrutture della marginalità. Carriere migranti in terra di lavoro  | 
Economia e società regionale - 2024
| Lavoratori immigrati e lavoro digitale di piattaforma. Percorsi teorici, lavorativi e urbani  | 
Economia e società regionale - 2024
| Lavoratori immigrati e lavoro digitale di piattaforma. Percorsi teorici, lavorativi e urbani | 
Economia e società regionale - 2024
| Il lavoro al centro di una grande transizione. Alcune brevi riflessioni a partire dal dibattito italiano | 
Economia e società regionale - 2024
| Il lavoro al centro di una grande transizione. Alcune brevi riflessioni a partire dal dibattito italiano  | 
Economia e società regionale - 2024
| Il lavoro degli immigrati in italia introduzione al tema monografico | 
Economia e società regionale - 2024
| Il lavoro degli immigrati in italia introduzione al tema monografico  | 
Economia e società regionale - 2024
| lavoro e immigrazione: il punto di vista del sindacato intervista a nicola marongiu - CGIL Nazionale  | 
Economia e società regionale - 2024
| lavoro e immigrazione: il punto di vista del sindacato intervista a nicola marongiu - CGIL Nazionale | 
Economia e società regionale - 2024
| Migrazioni e percorsi lavorativi nel settore agricolo. Un’analisi sul lavoro dipendente in veneto  | 
Economia e società regionale - 2024
| Migrazioni e percorsi lavorativi nel settore agricolo. Un?analisi sul lavoro dipendente in veneto | 
Economia e società regionale - 2024
| Oltre i “vecchi” confini dello sfruttamento recensione a Posted Workers  | 
Economia e società regionale - 2024
| Oltre i ?vecchi? confini dello sfruttamento recensione a Posted Workers | 
Economia e società regionale - 2024
| La segmentazione del mercato del lavoro migrante in italia: dinamiche durante e dopo la pandemia da Covid-19 | 
Economia e società regionale - 2024
| La segmentazione del mercato del lavoro migrante in italia: dinamiche durante e dopo la pandemia da Covid-19  | 
Economia e società regionale - 2024
| Stratificazione, nocivit? e lavoro immigrato. il caso del distretto conciario della Valle del Chiampo | 
Economia e società regionale - 2024
| Stratificazione, nocività e lavoro immigrato. il caso del distretto conciario della Valle del Chiampo  | 
Economia e società regionale - 2024
| L’automotive italiano alla prova della transizione ecologica. Intervista a Maurizio Oreggia - FIOM-CGIL  | 
Economia e società regionale - 2024
| Convergenza eco-sociale nel Regno Unito (2021-2022): immaginario e rivendicazioni comuni tra attivismo climatico e sindacale  | 
Economia e società regionale - 2024
| Convergenza eco-sociale nel Regno Unito (2021-2022): immaginario e rivendicazioni comuni tra attivismo climatico e sindacale | 
Economia e società regionale - 2024
| Eco-sindacalismo per trasformazioni giuste | 
Economia e società regionale - 2024
| Eco-sindacalismo per trasformazioni giuste  | 
Economia e società regionale - 2024
| L’emergere dell’istruzione mediata da piattaforme digitali. Critica Delle retoriche dominanti a partire da una ricerca sul campo  | 
Economia e società regionale - 2024
| L?emergere dell?istruzione mediata da piattaforme digitali. Critica Delle retoriche dominanti a partire da una ricerca sul campo | 
Economia e società regionale - 2024
| Lavoro e ambiente nella transizione energetica di Ravenna: un incontro difficile  | 
Economia e società regionale - 2024
| Negoziare l?ambiente e il clima. transizione giusta e protagonismo sindacale per la sostenibilit? della struttura produttiva. Introduzione al tema monografico | 
Economia e società regionale - 2024
| Negoziare l’ambiente e il clima. transizione giusta e protagonismo sindacale per la sostenibilità della struttura produttiva. Introduzione al tema monografico  | 
Economia e società regionale - 2024
| Negoziare la transizione ecologica in uno stabilimento del settore automotive. Il caso della Marelli di Crevalcore  | 
Economia e società regionale - 2024
| Negoziare la transizione ecologica in uno stabilimento del settore automotive. Il caso della Marelli di Crevalcore | 
Economia e società regionale - 2024
| Un piano per il lavoro verde e la mobilit? sostenibile. Analisi di scenario | 
Economia e società regionale - 2024
| Un piano per il lavoro verde e la mobilità sostenibile. Analisi di scenario  | 
Economia e società regionale - 2024
| Protagonismo sindacale verso la transizione giusta a Civitavecchia  | 
Economia e società regionale - 2024
| Protagonismo sindacale verso la transizione giusta a Civitavecchia | 
Economia e società regionale - 2024
| Una questione troppo grande. Bruno Trentin 35 anni prima | 
Economia e società regionale - 2024
| Una questione troppo grande. Bruno Trentin 35 anni prima  | 
Economia e società regionale - 2024
| Il ruolo dei sindacati di fronte alla sfida ecologica globale: un approccio comparativo tra diversi tipi di capitalismo  | 
Economia e società regionale - 2024
| Il ruolo dei sindacati di fronte alla sfida ecologica globale: un approccio comparativo tra diversi tipi di capitalismo | 
Economia e società regionale - 2024
| Sindacato e politiche industriali in transizione. Il caso di industria italiana autobus | 
Economia e società regionale - 2024
| Sindacato e politiche industriali in transizione. Il caso di industria italiana autobus  | 
Economia e società regionale - 2024
| Trasformazione digitale dellePMI e ruolo dei kibs: un focus su Vicenza | 
Economia e società regionale - 2024
| Trasformazione digitale dellePMI e ruolo dei kibs: un focus su Vicenza | 
Economia e società regionale - 2024
| Cooperative senza cooperatori. Un’analisi weberiana di tre casi italiani di recupero cooperativistico d’impresa  | 
Economia e società regionale - 2024
| Cooperative senza cooperatori. Un?analisi weberiana di tre casi italiani di recupero cooperativistico d?impresa | 
Economia e società regionale - 2024
| Da vivere lavorando a lavorare vivendo. E ritorno | 
Economia e società regionale - 2024
| Da vivere lavorando a lavorare vivendo. E ritorno  | 
Economia e società regionale - 2024
| Il disability management in azienda sanitaria. Uno studio qualitativo Sull?integrazione della risorsa umana con disabilit? | 
Economia e società regionale - 2024
| Il disability management in azienda sanitaria. Uno studio qualitativo Sull’integrazione della risorsa umana con disabilità  | 
Economia e società regionale - 2024
| Una lucida narrazione dell?intensificazione (e della mistificazione) dello sfruttamento dei lavoratori nel terziario digitalizzato recensione a il privilegio della servit? | 
Economia e società regionale - 2024
| Una lucida narrazione dell’intensificazione (e della mistificazione) dello sfruttamento dei lavoratori nel terziario digitalizzato recensione a il privilegio della servitù  | 
Economia e società regionale - 2024
| Orario di lavoro a turni e work-life balance genitoriale: poteri del giudice e autonomia collettiva  | 
Economia e società regionale - 2024
| Orario di lavoro a turni e work-life balance genitoriale: poteri del giudice e autonomia collettiva | 
Economia e società regionale - 2024
| La ripresa delle politiche di riduzione dell?orario di lavoro. Qualit? della vita, produttivit? e nuove forme di ricompensa | 
Economia e società regionale - 2024
| La ripresa delle politiche di riduzione dell’orario di lavoro. Qualità della vita, produttività e nuove forme di ricompensa  | 
Economia e società regionale - 2024
| Smart working, tempi di vita e del lavoro e riequilibrio demografico dei territori | 
Economia e società regionale - 2024
| Tempi di lavoro: il punto di vista del sindacato a partire dal caso essilorluxottica. Intervista a michele corso | 
Economia e società regionale - 2024
| Tempi di lavoro: il punto di vista del sindacato a partire dal caso essilorluxottica. Intervista a michele corso  | 
Economia e società regionale - 2024
| Il valore del tempo dentro e fuori gli ambienti di lavoro. Un?introduzione al tema monografico. Il lavoro e i suoi tempi: alcune questioni aperte | 
Economia e società regionale - 2024
| Il valore del tempo dentro e fuori gli ambienti di lavoro. Un’introduzione al tema monografico. Il lavoro e i suoi tempi: alcune questioni aperte  | 
Economia e società regionale - 2024