Rivista italiana di scienza politica - 1997
Risultato della ricerca: (14 titoli )
Parte: Aprile
| L'attività legislativa dei governi al tramonto della prima Repubblica |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| L'evoluzione degli assetti concertativi in Italia e in Germania |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Perché è difficile costruire le istituzioni |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Il ripensamento del welfare state in Germania e negli Stati Uniti |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
Parte: Agosto
| Le autorità indipendenti in Italia come tema di ricerca |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Ordine e mutamento nelle relazioni internazionali |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Le politiche della scuola in Europa. un'analisi comparata |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Quale 'democrazia costituzionale'? La corte federale nella politica tedesca e il problema della costituzione europea |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Quale secessione in Italia? |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| L'attività legislativa del Parlamento italiano: consociativismo? polarizzazione? |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Cittadinanza differenziata e integrazione multiculturale |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Crisi economica, istituzioni e rendimento in 17 democrazie |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Democrazia con aggettivi. L'innovazione concettuale nella ricerca comparata |
Rivista italiana di scienza politica - 1997
| Pluralismo, multiculturalismo e estranei |
Rivista italiana di scienza politica - 1997