Articoli pubblicati da: 
Osti, GiorgioRisultato della ricerca:   (45 titoli )
| Abitare in periferia: alla ricerca di un modello. | 
Archivio di studi urbani e regionali - 2010
| Gli accordi fra organizzazioni per il controllo dei fitofarmaci in frutticoltura | 
Rivista di economia agraria - 1991
| Agricoltura sociale, ambienti e territori fragili | 
Impresa sociale - 2010
| Associazioni e cooperative per l'ambiente. | 
Impresa sociale - 1998
| Associazionismo e politica: una verifica su scala europea | 
Sociologia e politiche sociali - 2002
| Azione delle comunità montane | 
Amministrare - 1996
| The chains of knowledge in the rice production of the Po River Delta = I flussi della conoscenza nella produzione di riso del Delta del Po | 
Rivista di economia agraria - 2010
| Conflitti e ingiustizie ambientali nelle aree fragili. Una introduzione | 
Partecipazione e conflitto - 2013
| Il contadino postmoderno. Valori e atteggiamenti degli agricoltori italiani | 
Sociologia urbana e rurale - 1997
| Dalla campagna all'ambiente e ritorno: il pendolo sociologico rispetto al bene terra | 
Sociologia e ricerca sociale - 2013
| Dalla protesta ai servizi : percorsi del movimento ambientalista in Italia | 
Quaderni di sociologia - 1998
| Democrazia e cooperazione nella tutela dell'ambiente | 
Quaderni di sociologia - 1999
| Disastri ambientali: quale risposta dalle scienze sociali? | 
Aggiornamenti sociali - 2019
| Un'economia leggera per aree fragili. Criteri per la sostenibilità ambientale del Nord Italia | 
Sviluppo locale - 2004/05
| Energia democratica : esperienze di partecipazione | 
Aggiornamenti sociali - 2017
| Energia e urbanizzazione: un gioco nuovo e incerto | 
Sociologia urbana e rurale - 2015
| Essere innovatori in aree svantaggiate: il caso delle Alpi orientali | 
Rivista di economia agraria - 1989
| Fra le pieghe dei consumi | 
Nuova informazione bibliografica - 2006
| Governance e ambiente in Italia: Introduzione. | 
Sociologia urbana e rurale - 2002
| Impresa e ambiente fra profit e non profit | 
Sociologia del lavoro - 2008
| Imprese sociali verdi: lavoro, legami e logica di sufficienza | 
Impresa sociale - 2007
| Introduzione. Le imprese sociali verdi in bilico fra lavoro, ambiente e comunità | 
Impresa sociale - 2007
| La lenta risocializzazione alle acque. Le aree agricole della Romagna dopo le alluvioni del 2023 e 2024 | 
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Migrants to rural areas as a social movement: insights from Italy | 
BAE - 2017
| Migrazioni e nested market in aree rurali fragili | 
Mondi migranti - 2019
| A mild rural gentrification driven by tourism and second homes. Cases from Italy | 
Sociologia urbana e rurale - 2019
| Neorurali e figli di agricoltori non invertono la corsa verso la città = Neo-rurals and farmers' sons cannot reverse the rush towards the city | 
Scienze del Territorio (Online) - 2013
| Note e commenti: Delle contaminazioni del dono | 
Studi di sociologia - 2000
| Organizzazioni di terzo settore nella difesa dell'ambiente: il caso dei rifiuti in Italia = Organisationen des Dritten Sektors im Umweltschutz, am Beispiel der Mullentsorgung in Italien | 
Annali di sociologia - 2000/2001
| Per una sostenibilità sensata su scala regionale | 
Economia e società regionale - 2012
| Le politiche ambientali come 'reti': Il caso della gestione dei rifiuti | 
Futuribili - 2000
| Progettare bacini di laminazione. Una politica puntiforme e poco inclusiva | 
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2017
| La qualità della vita nella Bassa Padana. Interessa alle Regioni del Nord?  | 
EyesReg (Online) - 2019
| Quanto incidono i nostri consumi sull’ambiente? | 
Aggiornamenti sociali - 2023
| Reciprocità e sviluppo sostenibile | 
Stato e mercato - 1999
| Renewables, energy saving and welfare in Italian fragile rural areas | 
Sociologia e politiche sociali - 2016
| Reti istituzionali e sviluppo integrato delle aree montane | 
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1996
| Il ruolo delle associazioni nello sviluppo socio-territoriale. Il caso della Garfagnana | 
Sviluppo locale - 2000
| Scarsità del lavoro e crisi ecologica. L'urgenza di riformulare i nostri scenari | 
Aggiornamenti sociali - 2013
| Sostenibilità come valore: Relazioni fra consumatori e produttori nel campo delle fonti energetiche rinnovabili | 
Sociologia urbana e rurale - 2008
| The dramaturgy of floods risk. Setting and planning the water security in the river Tagliamento | 
Quaderni di sociologia - 2022
| La transizione energetica: prospettive sociologiche. Presentazione | 
Quaderni di sociologia - 2014
| Volontariato ambientale in Emilia-Romagna e in Lombardia | 
Politiche sociali e servizi - 2002
| Water socialisation. In search of a master frame | 
Rassegna italiana di sociologia - 2020
| Il welfare nella trappola della marginalità territoriale | 
Sociologia urbana e rurale - 2020