
| Asset immateriali e comportamento delle imprese nell'industria italiana dell'elettrodomestico |
| La circolazione dell'euro in una realtà locale: le valutazioni dei commercianti |
| Gestire il digitale: una nuova sfida per i distretti industriali |
| Globalizzazione o aggregazioni per grandi aree? |
| I nuovi termini della 'direttrice adriatica' dello sviluppo |
| Il turismo nelle Marche: uno sviluppo nella marginalità internazionale? |
| La diffusione dell'imprenditoria femminile nelle marche e nella provincia di Macerata |
| L'economia vitivinicola marchigiana |
| L'innovazione nelle aziende marchigiane: un'indagine sul campo |
| L'invecchiamento della popolazione mette in crisi i sistemi pensionistici: quali interventi si possono attuare? |
| Le Marche: quale posto tra le regioni europee? |
| Il processo di integrazione Euro-Mediterranea ed il ruolo dei trasporti marittimi |
| Ristrutturazione del sistema creditizio e sviluppo economico del Mezzogiorno negli anni Novanta |
| I 'talenti' delle Marche |
| Alcune considerazioni sulle prospettive di sviluppo del modello marchigiano |
| Assetti proprietari e 'Corporate governance' nelle banche: il caso delle casse di risparmio e delle banche popolari |
| La banca e il territorio: un modello di relazione nella prospettiva di 'Unicredit' |
| Classifica delle principali imprese manifatturiere marchigiane: anno 2002 |
| Il management della 'supply-chain' nel contesto dell'information technology |
| Ricambio imprenditoriale e cessione delle aziende artigiane: un modello di valutazione del capitale economico |