QA : La questione agraria - 1982
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| L'agricoltura come produzione familiare in Francia |
QA : La questione agraria - 1982
| Articolazione territoriale e figure sociali dell'agricoltura a tempo parziale in Italia |
QA : La questione agraria - 1982
| Le caratteristiche della 'piccola agricoltura' in Portogallo |
QA : La questione agraria - 1982
| Dalla mano invisibile a quella visibile: l'azienda agraria olandese in una gabbia istituzionale |
QA : La questione agraria - 1982
| Il part-time e l'agricoltura contadina nelle società industriali: nuove prospettive di studio |
QA : La questione agraria - 1982
| Proposta di un metodo di analisi per la stratificazione aziendale in agricoltura |
QA : La questione agraria - 1982
| Un trentennio di politica agraria: elementi per un bilancio |
QA : La questione agraria - 1982
| Un'analisi dell'incidenza finanziaria dell'allargamento della Cee alla Spagna |
QA : La questione agraria - 1982
| Le decisioni Cee sui prezzi agricoli 82/83: un modello per la valutazione della politica agraria comune |
QA : La questione agraria - 1982
| Il dibattito sulla sopravvivenza dell'azienda coltivatrice nella società capitalista avanzata |
QA : La questione agraria - 1982
| I differenziali inflattivi e la politica agraria comune |
QA : La questione agraria - 1982
| La legge sui patti agrari |
QA : La questione agraria - 1982
| La nuova organizzazione dei mercati agricoli |
QA : La questione agraria - 1982
| Il sistema agro-alimentare |
QA : La questione agraria - 1982
| Strutture aziendali e consistenza del part-time nell'agricoltura emiliana |
QA : La questione agraria - 1982
| Sviluppo e problemi dell'agricoltura irrigua meridionale: il caso della piana di Sibari |
QA : La questione agraria - 1982
| Agricoltori part-time e adattamento delle strutture agricole alla pluriattività |
QA : La questione agraria - 1982
| L'agricoltura italiana: l'andamento recente delle principali variabili |
QA : La questione agraria - 1982
| Consistenza e problematiche dell'agricoltura irrigua |
QA : La questione agraria - 1982
| Dalla mano invisibile a quella visibile: un'analisi applicata ad alcune tendenze evolutive dell'agricoltura italiana |
QA : La questione agraria - 1982
| Due annate sfavorevoli al Mezzogiorno: congiuntura o recessione? |
QA : La questione agraria - 1982
| Il Gatt: un tentativo di composizione di interessi |
QA : La questione agraria - 1982
| Mezzogiorno e agricoltura |
QA : La questione agraria - 1982
| L'organizzazione produttiva ed il part-time in un campione di aziende viticole |
QA : La questione agraria - 1982
| Relazione al Convegno su: Agricoltura e inflazione |
QA : La questione agraria - 1982
| Relazione al Convegno su: Agricoltura e mondo rurale: svolta reale o apparente? |
QA : La questione agraria - 1982
| Lo scenario agricolo dei programmi integrati mediterranei |
QA : La questione agraria - 1982
| La Cee riscopre la Questione fondiaria |
QA : La questione agraria - 1982
| Consistenza e squilibri della spesa agricola nell'ultima relazione finanziaria Cee |
QA : La questione agraria - 1982
| Esiste una scuola francese di Economia Agraria? |
QA : La questione agraria - 1982
| Il Fondo Orientamento della Cee e l'inadeguatezza della politica delle strutture |
QA : La questione agraria - 1982
| La Germania e la politica agricola comune |
QA : La questione agraria - 1982
| I lavoratori dipendenti dell'agricoltura in Italia |
QA : La questione agraria - 1982
| Le organizzazioni agricole e la politica agraria: il congresso dell'Anca |
QA : La questione agraria - 1982
| Politica agraria e movimento contadino tra Fascismo e dopoguerra: problemi e prospettive storiografiche |
QA : La questione agraria - 1982
| Un problema aperto per la rilevazione sulle forze di lavoro: il part-time agricolo |
QA : La questione agraria - 1982
| Rapporti di scambio, distribuzione del reddito e multinazionali nei paesi in via di sviluppo: il caso del caffè |
QA : La questione agraria - 1982
| Trasformazioni delle società rurali contemporanee nei paesi dell'Europa occidentale e mediterranea |
QA : La questione agraria - 1982