QA : La questione agraria - 1983
Risultato della ricerca: (42 titoli )
| Agricoltura, un settore 'particolare'? Il caso francese |
QA : La questione agraria - 1983
| Una analisi della articolazione aziendale in un comprensorio veneto |
QA : La questione agraria - 1983
| Continuità e trasformazioni nello sviluppo dell'agricoltura italiana negli ultimi 80 anni |
QA : La questione agraria - 1983
| Le nuove proposte della Cee: riforma e razionalizzazione della Pac? |
QA : La questione agraria - 1983
| La programmazione in agricoltura: riflessioni critiche suggerite dalle esperienze regionali |
QA : La questione agraria - 1983
| I Programmi mediterranei integrati |
QA : La questione agraria - 1983
| Le scelte difficili del settore viticolo in Francia |
QA : La questione agraria - 1983
| Situazione attuale dell'agricoltura familiare in Spagna |
QA : La questione agraria - 1983
| Africa: deficit alimentare e sviluppo distorto |
QA : La questione agraria - 1983
| L'America Latina: una modernizzazione contro i contadini |
QA : La questione agraria - 1983
| Le cause strutturali del sottosviluppo |
QA : La questione agraria - 1983
| La Convenzione di Lomé tra svolta e continuità |
QA : La questione agraria - 1983
| Cooperazione allo sviluppo: 'Una rete o un pesce? Una rete... e un pesce' |
QA : La questione agraria - 1983
| La crisi dell'economia contadina al centro della crisi generale |
QA : La questione agraria - 1983
| Gli effetti della politica agricola comune sui Paesi in via di sviluppo |
QA : La questione agraria - 1983
| Il Fondo europeo di sviluppo: ideologia e gestione |
QA : La questione agraria - 1983
| Grano, strategie di controllo del mercato internazionale |
QA : La questione agraria - 1983
| L'Italia nella cooperazione allo sviluppo |
QA : La questione agraria - 1983
| Nigeria: analisi dello sviluppo strutturale |
QA : La questione agraria - 1983
| La 'periferia' nel sistema internazionale agro-alimentare |
QA : La questione agraria - 1983
| Le ragioni di scambio tra manufatti e profotti primari nel sistema internazionale |
QA : La questione agraria - 1983
| Ruanda: sfide agrarie, pressione demografica e strategie per il futuro |
QA : La questione agraria - 1983
| Lo sfruttamento dei contadini del Terzo Mondo |
QA : La questione agraria - 1983
| Zaire: il passaggio al capitalismo agrario |
QA : La questione agraria - 1983
| Zucchero, conflitti produttivi e commerciali |
QA : La questione agraria - 1983
| Agricoltura e sviluppo: alcune considerazioni sui limiti dell'analisi dei fisiocratici |
QA : La questione agraria - 1983
| L'agricoltura italiana tra rappresentazione e realtà |
QA : La questione agraria - 1983
| Come cambia l'agricoltura in un'area meridionale d'industrializzazione: il 'polo Siracusa-Ragusa-Gela' |
QA : La questione agraria - 1983
| Un contenuto per i Programmi mediterranei integrati: il 'Programma pero' in Emilia-Romagna |
QA : La questione agraria - 1983
| Il grado di autoapprovvigionamento nella Pac ed il suo potenziale effetto distorsivo |
QA : La questione agraria - 1983
| La Gran Bretagna di fronte alla crisi della politica agricola comunitaria |
QA : La questione agraria - 1983
| Inflazione e redditi agricoli: una verifica empirica nel caso italiano |
QA : La questione agraria - 1983
| Il pensiero e l'opera di Ruggero Grieco |
QA : La questione agraria - 1983
| Politica agraria e famiglie agricole a redditi misti |
QA : La questione agraria - 1983
| Consumi energetici nell'agricoltura italiana |
QA : La questione agraria - 1983
| Maratona verde 1983, un meccanismo arrugginito |
QA : La questione agraria - 1983
| I nodi del contenzioso commerciale agricolo tra Cee e Usa |
QA : La questione agraria - 1983
| Occupazione e redditi in agricoltura negli anni '70: alcuni spunti di riflessione |
QA : La questione agraria - 1983
| Le organizzazioni agricole e la Politica Agraria: il Congresso della Confcoltivatori |
QA : La questione agraria - 1983
| Quale avvenire per l'affitto della terra in Europa? |
QA : La questione agraria - 1983
| Il sistema alimentare messicano: un nuovo modello di sviluppo sociale e rurale? |
QA : La questione agraria - 1983
| Lo sviluppo dell'agricoltura e dell'industria meccanico-agricola. Il Progetto finalizzato per la meccanizzazione agricola |
QA : La questione agraria - 1983