QA : La questione agraria - 1985
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| La bonifica integrale fascista tra tecnica ed ideologia |
QA : La questione agraria - 1985
| Il commercio agro-alimentare tra Italia e Stati Uniti |
QA : La questione agraria - 1985
| Le esportazioni italiane di vino da tavola in Usa: un caso di penetrazione vincente di un prodotto e la reazione protezionistica dei prodotti statunitensi |
QA : La questione agraria - 1985
| Il lavoro agricolo in California e negli Usa |
QA : La questione agraria - 1985
| Modelli di sviluppo aziendale agrario e loro importanza per l'agricoltura mediterranea |
QA : La questione agraria - 1985
| Lo Schema Piano agricolo nazionale del Maf: un'analisi della strategia delle produzioni |
QA : La questione agraria - 1985
| Il sistema di produzione e commercializzazione della carne bovina in Italia |
QA : La questione agraria - 1985
| Analisi e prospettive della diffusione regionale dello sviluppo agricolo |
QA : La questione agraria - 1985
| Incertezze e difetti istituzionali delle nuove proposte di Piano agricolo nazionale |
QA : La questione agraria - 1985
| Il part-time nel dibattito sulla stratificazione aziendale dell'agricoltura italiana |
QA : La questione agraria - 1985
| Il part-time nell'agricoltura dei Paesi occidentali: linee evolutive e strumenti di intervento |
QA : La questione agraria - 1985
| Problemi di attuazione in Italia dei Programmi integrati mediterranei |
QA : La questione agraria - 1985
| Il ruolo della politica strutturale nell'agricoltura comunitaria |
QA : La questione agraria - 1985
| Stratificazione sociale e part-time |
QA : La questione agraria - 1985
| Sviluppo capitalistico, modernizzazione e questione agraria: il caso del vercellese risicolo |
QA : La questione agraria - 1985
| Tipologie regionali dello sviluppo agricolo nel decennio '70: un'applicazione della cluster analysis |
QA : La questione agraria - 1985
| Le trasformazioni in atto richiedono l'unità del movimento contadino |
QA : La questione agraria - 1985
| Le interdipendenze nell'agricoltura mondiale: instabilità e politiche |
QA : La questione agraria - 1985
| La manovra Feoga-Garanzia per l'Italia nel sistema agro-alimentare |
QA : La questione agraria - 1985
| Modello teorico del reddito agricolo |
QA : La questione agraria - 1985
| Le ricerche sull'agricoltura italiana negli anni Trenta |
QA : La questione agraria - 1985
| Una riflessione sugli obiettivi della Politica Agricola Comunitaria |
QA : La questione agraria - 1985
| La scelta dichiarata: la tassa di corresponsabilità |
QA : La questione agraria - 1985
| Agricoltura, ambiente e territorio: alcune riflessioni sul secondo convegno di Spoleto |
QA : La questione agraria - 1985
| Famiglia, azienda e mercato del lavoro in un'area del Mezzogiorno interno |
QA : La questione agraria - 1985
| Le importazioni agricole della Cee dai paesi della regione mediterranea e il terzo allargamento: una analisi di somiglianza |
QA : La questione agraria - 1985
QA : La questione agraria - 1985
| Ristrutturazione e sviluppo dell'agricoltura italiana 1970-1984 |
QA : La questione agraria - 1985
| Strutture aziendali e part-time: un'analisi della stratificazione aziendale in una zona ad agricoltura contadina del Piemonte |
QA : La questione agraria - 1985
| Il terzo congresso della Confederazione Italiana dei Coltivatori |
QA : La questione agraria - 1985
| Valutazione degli effetti dell'intervento Cee per il riordino strutturale: il caso emiliano-romagnolo |
QA : La questione agraria - 1985