QA : La questione agraria - 1988
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Nuovo sindacato agro-industriale e sviluppo |
QA : La questione agraria - 1988
| Il rinnovamento della sociologia rurale e la sociologia dell'agricoltura negli Stati Uniti |
QA : La questione agraria - 1988
| Situazione agricola internazionale e riforma della Pac |
QA : La questione agraria - 1988
| Spagna: La moltiplicazione degli olii |
QA : La questione agraria - 1988
| Stato e regione in agricoltura: dieci anni dopo il dpr 616 |
QA : La questione agraria - 1988
| Crisi e ristrutturazione dell'agricoltura negli Stati Uniti: dimensioni nazionali ed internazionali |
QA : La questione agraria - 1988
| Difesa dei sistemi regionali ed evoluzione delle forme concorrenziali o rendita di monopolio? I prodotti a denominazione di origine controllata |
QA : La questione agraria - 1988
| Mobilità del lavoro e innovazioni tecnologiche nell'azienda contadina |
QA : La questione agraria - 1988
| Un modello interpretativo per l'individuazione dei sistemi agricoli territoriali |
QA : La questione agraria - 1988
| Produzioni Doc e difesa delle economie locali: il caso del parmigiano reggiano |
QA : La questione agraria - 1988
| La situazione alimentare mondiale: conseguenze per le politiche (tema delle sessione primaverile della Società francese di economia rurale) |
QA : La questione agraria - 1988
| Aspettando un posto: strategie dell'offerta e insufficienza della domanda di lavoro nella Sila greca |
QA : La questione agraria - 1988
| Cibus di Parma 1988: il business è in tavola ma i parenti poveri non sono invitati |
QA : La questione agraria - 1988
| Cina: il decollo alimentare? |
QA : La questione agraria - 1988
| Il decoupling: un punto di vista sulle difficoltà della Cee |
QA : La questione agraria - 1988
| Dipendenza alimentare e commercio agricolo: l'impatto della Convenzione di Lomè sui paesi africani |
QA : La questione agraria - 1988
| La Pac ridiscussa: verso una politica dei prezzi 'sganciata' dal sostegno al reddito? |
QA : La questione agraria - 1988
| Politica agraria ed evoluzione dell'agricoltura in Italia |
QA : La questione agraria - 1988
| Seminario 'Agricultural Sector Modelling', Bonn 1988 |
QA : La questione agraria - 1988
| Strategie dell'industria alimentare e prospettive di crescita per il settore agricolo: il caso dell'industria degli ortaggi surgelati in Italia |
QA : La questione agraria - 1988
| Bilancio e riforma del Maf |
QA : La questione agraria - 1988
| Contraddizioni nei processi di sviluppo rurale: il caso del Tana Beles Project in Etiopia |
QA : La questione agraria - 1988
| Il dibattito sull'economia politica. Intervista a Giacomo Becattini |
QA : La questione agraria - 1988
| Distretto industriale: l'agricoltura dalla complementarietà alla dissociazione |
QA : La questione agraria - 1988
| Le miserie dell'economia: il rapporto tra agricoltura e ambiente |
QA : La questione agraria - 1988
| I negoziati Gatt secondo la Banca mondiale |
QA : La questione agraria - 1988
| Prezzi e politiche dei prezzi degli alimenti nei paesi in via di sviluppo: il dibattito recente |
QA : La questione agraria - 1988
| Vacche sempre più grasse e agricoltori in via di estinzione. L'analisi sociale delle biotecnologie negli Stati Uniti |
QA : La questione agraria - 1988