QA : La questione agraria - 2002
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Cambiamenti climatici, Protocollo di Kyoto e relazioni economiche internazionali [Forum; coordinamento di Giovanni Scarano] |
QA : La questione agraria - 2002
| I contadini a Porto Alegre |
QA : La questione agraria - 2002
| Dalla riforma Mac Sharry ad Agenda 2000: il processo di 'greening' della Pac |
QA : La questione agraria - 2002
| La filiera della mozzarella di bufala: un laboratorio dello sviluppo locale |
QA : La questione agraria - 2002
| L'indice di sviluppo umano nelle province italiane |
QA : La questione agraria - 2002
| Un outro mundo é possivel (mas da muito trabahlo) |
QA : La questione agraria - 2002
| Politiche fiscali per la pesca in Italia: aspetti teorici ed empirici |
QA : La questione agraria - 2002
| "Lo sviluppo locale in Italia": una giornata di studio dell' 'European Association for Evolutionary and Political Economy' |
QA : La questione agraria - 2002
| L'agricoltura del Mezzogiorno: 'la polpa e l'osso' cinquant'anni dopo |
QA : La questione agraria - 2002
| Il credito del Sud: il caso Banco di Napoli |
QA : La questione agraria - 2002
| L'economia del Mezzogiorno dopo la fine dell'intervento straordinario |
QA : La questione agraria - 2002
| Federalismo e riforma autonomista nei Rapporti Svimez |
QA : La questione agraria - 2002
| Grandi imprese e Mezzogiorno: attualità del pensiero di Salvatore Cafiero |
QA : La questione agraria - 2002
| La nuova morfologia sociale delle città |
QA : La questione agraria - 2002
| 'Orizzonti meridionali' nella storia italiana |
QA : La questione agraria - 2002
| La povertà nel Mezzogiorno: dalla miseria contadina all'esclusione urbana |
QA : La questione agraria - 2002
| Risorse e ambiente nel Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2002
| Salvatore Cafiero e il Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2002
| Decentramento istituzionale e sviluppo nell'Africa Subsahariana |
QA : La questione agraria - 2002
| Gli effetti distributivi della PAC nella zootecnia italiana |
QA : La questione agraria - 2002
| La Fao e il Vertice mondiale sull'alimentazione dal 1996 al 2002 |
QA : La questione agraria - 2002
| Un modello Cge per la valutazione delle politiche del lavoro |
QA : La questione agraria - 2002
| Piccole imprese e distretti industriali: lo sviluppo endogeno nel Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2002
| Società della conoscenza e comunità rurali nel Terzo Mondo |
QA : La questione agraria - 2002
| Sussidi, programmazione negoziata e impresa pubblica nel Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2002
| Una critica al protocollo di Kyoto |
QA : La questione agraria - 2002
| Dell'Angelo economista agrario |
QA : La questione agraria - 2002
| Progressi e difficoltà dell'agricoltura |
QA : La questione agraria - 2002
| reddito agricolo e processi di riforma della Pac |
QA : La questione agraria - 2002
| Ricordo di Gian Giacomo Dell'Angelo |
QA : La questione agraria - 2002
| Sviluppo rurale e sistemi locali: riflessioni metodologiche |
QA : La questione agraria - 2002
| Il X Convegno degli economisti agrari europei: 'Esplorando le diversità nel sistema agro-alimentare europeo' |
QA : La questione agraria - 2002