QA : La questione agraria - 2003
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Biotecnologie in agricoltura: princìpi, politiche e conflitti tra Usa ed UE |
QA : La questione agraria - 2003
| La condizionalità ambientale nella politica agricola dell'UE |
QA : La questione agraria - 2003
| Le denominazioni di origine tra legislazione e mercato: il caso del Pecorino romano |
QA : La questione agraria - 2003
| Di cosa discutono gli economisti del lavoro in Europa |
QA : La questione agraria - 2003
| Identità locali rurali e globalizzazione |
QA : La questione agraria - 2003
| Imprenditorialità e conflitti d'interesse nelle cooperative agricole |
QA : La questione agraria - 2003
| Il Mezzogiorno agricolo e l''osso': qualcosa si muove? |
QA : La questione agraria - 2003
| Corruzione e spesa pubblica nel Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2003
| La globalizzazione dell'agricoltura nei paesi in via di sviluppo |
QA : La questione agraria - 2003
| Motori evolutivi nella disciplina giuridica dell'impresa agricola |
QA : La questione agraria - 2003
| L'ottavo convegno dei giovani economisti europei |
QA : La questione agraria - 2003
| La specializzazione territoriale e la qualità nel sistema agroalimentare italiano |
QA : La questione agraria - 2003
| Tendenze recenti della crescita occupazionale nell'Unione Europea |
QA : La questione agraria - 2003
| 'Uno si distrae al bivio' |
QA : La questione agraria - 2003
| La banca dati dell'Agenzia europea dell'ambiente |
QA : La questione agraria - 2003
QA : La questione agraria - 2003
| Il dibattito sul sostegno pubblico alle assicurazioni in agricoltura |
QA : La questione agraria - 2003
| Le politiche di sviluppo rurale in Europa |
QA : La questione agraria - 2003
| Reginaldo Cianferoni, il professore contadino |
QA : La questione agraria - 2003
| La ripartizione delle competenze nell'Unione Europea: un'analisi economica |
QA : La questione agraria - 2003
| Il sostegno alla produzione nel nuovo 'farm bill' degli Usa |
QA : La questione agraria - 2003
| Il Wto dall''Uruguay round' a Cancun: una lettura in chiave Nord-Sud |
QA : La questione agraria - 2003
| Commercio e ambiente nelle relazioni Nord-Sud |
QA : La questione agraria - 2003
| Costi e benefici dell'informazione sugli Ogm |
QA : La questione agraria - 2003
| La curva ambientale di Kuznets in Italia |
QA : La questione agraria - 2003
| Mezzogiorno: alcune riflessioni su politiche regionali e rifroma federalista |
QA : La questione agraria - 2003
| Misurare la sostenibilità: una rassegna |
QA : La questione agraria - 2003
| Nuove politiche e istituzioni per l'agricoltura europea |
QA : La questione agraria - 2003
| Perché, e come, parlare oggi di Mediterraneo? |
QA : La questione agraria - 2003
| La qualità dei prodotti agroalimentari |
QA : La questione agraria - 2003
QA : La questione agraria - 2003