QA : La questione agraria - 2012
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Le criticità nel finanziamento, nella programmazione e nella selezione delle infrastrutture in Italia |
QA : La questione agraria - 2012
| Economia e politica delle infrastrutture in Italia |
QA : La questione agraria - 2012
| L'impatto macroeconomico delle infrastrutture: una rassegna della letteratura e un'analisi empirica per l'Italia |
QA : La questione agraria - 2012
| Gli indicatori territoriali sulle infrastrutture di trasporto: cosa possono e non possono dire |
QA : La questione agraria - 2012
| La spesa per infrastrutture in Italia: dinamica recente, confronto internazionale e divari regionali |
QA : La questione agraria - 2012
| Le esportazioni agroalimentari 'Made in Italy': posizionamento e competitività |
QA : La questione agraria - 2012
| L'industria italiana tra declino e trasformazione: un quadro di riferimento |
QA : La questione agraria - 2012
| Mezzogiorno, flussi migratori e divario produttivo |
QA : La questione agraria - 2012
| Occupazione e investimenti nel Mezzogiorno: il ruolo delle imprese nel Centro Nord |
QA : La questione agraria - 2012
| TAVOLA ROTONDA. Dobbiamo preoccuparci dei ricchi? |
QA : La questione agraria - 2012
| L'adozione delle ICT e l'ipotesi di complementarità nelle imprese italiane |
QA : La questione agraria - 2012
| Le agevolazioni tributarie e contributive del settore agricolo |
QA : La questione agraria - 2012
| Crisi dei prezzi agricoli e sicurezza alimentare: un confronto fra The state of food insecurity in the world, Global Hunger Index, Price volatility and food security [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2012
| L'efficienza energetica e l'elasticità di sostituzione |
QA : La questione agraria - 2012
| Filiere corte e sostenibilità: una rassegna degli impatti ambientali, sociali ed economici |
QA : La questione agraria - 2012
| Hybrid economic-environmental accounts / Valeria Costantini, Massimiliano Mazzanti, Anna Montini (a cura di) |
QA : La questione agraria - 2012
| Oltre il Pil: come cambiano le condizioni delle famiglie italiane? |
QA : La questione agraria - 2012
| Il prelievo tributario in agricoltura: da Vanon i a Calderoli |
QA : La questione agraria - 2012
| Il prelievo tributario sui redditi delle imprese agricole italiane |
QA : La questione agraria - 2012
| The trade impact of European Union preferential policies. An analysis through gravity models / a cura di Luca De benedictis, Luca Selvatici [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2012
| Le assicurazioni agricole in Italia: evoluzione e prospettive alla luce della riforma della Pac |
QA : La questione agraria - 2012
| Environmental efficiency. Innovation and economicperformances / Massimiliano Mazzanti, Anna Montini (a cura di) [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2012
| Fai la macroeconomia giusta: le molte ragioni del libro di Paul Krugman 'Fuori da questa crisi adesso!' |
QA : La questione agraria - 2012
| Greening the cap: the way forward |
QA : La questione agraria - 2012
| Le istituzioni economiche del capitalismo |
QA : La questione agraria - 2012
| Manlio Rossi-Doria. 'Una vita per il Sud. Dialoghi epistolari 1944-1987' [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2012
| Una politica influente.Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo, di Gian Paolo Manzella [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2012
| Territori marginali e sviluppo endogeno: l'economia culturale dell'artigianato a Kachchh (India) |
QA : La questione agraria - 2012