
| La crisi del brand management | 
| Evoluzione delle strutture di acquisto e marketing delle aziende commerciali della distribuzione organizzata | 
| Il franchising nei rapporti tra associazionismo agricolo e distribuzione commerciale | 
| Le nuove dimensioni del confronto tra le marche nei mercati dei beni banali (grocery) | 
| Osservazioni all'articolo di P. Pedone e S. Beccia: 'L'outsourcing della logistica distributiva e le possibili evoluzioni nel rapporto industria-distribuzione' | 
| L' 'outsourcing' della logistica distributiva e le possibili evoluzioni nel rapporto industria-distribuzione | 
| Le aree critiche del marketing nelle imprese italiane | 
| L'eccellenza nei risultati gestionali delle imprese commerciali | 
| Home Depot: le basi del successo | 
| L'impresa salumiera di fronte alla distrubuzione moderna | 
| Strategie di prodotto e di marketing nel settore dei salumi | 
| Crisi delle marche e riposizionamento: il caso delle private labels | 
| L'Electronic Data Interchange strumento per l'integrazione di canale nei rapporti industria-distribuzione | 
| Le nuove dimensioni dei modelli di consumo in Italia | 
| Le prospettive di sviluppo della marca industriale nel settore dei prodotti freschi deperibili: il caso della carne bovina | 
| I rapporti industria-distribuzione: analisi del 'modello francese' |