
| Diritto e natura: la fine di un millennio | 
| L'esperienza del volontariato nel Mezzogiorno. Intervista a don Biagio Amato / a cura di Sergio Bruni | 
| Misure di incoraggiamento del settore non profit e obiettivi dell'intervento pubblico | 
| Non profit | 
| Il non profit e l'altruismo | 
| Non profit. [Introduzione] | 
| La riforma del trattamento fiscale del settore non-profit | 
| Il terzo settore e lo Stato sociale | 
| Verso una nuova fiscalità per il terzo settore | 
| Il volontariato | 
| Il voto nel Mezzogiorno: ancora in mezzo al guado? | 
| Banche e finanza per lo sviluppo del Mezzogiorno | 
| Creare lavoro. Conversazione con Tiziano Treu | 
| Decisione politica | 
| La decisione politica nella storia d'Italia | 
| La legge Sullo sui suoli | 
| La legislazione antiebraica nell'Italia fascista | 
| La nascita della Banca d'Italia | 
| Problemi, soluzioni e finestre: spunti per la comparazione dei processi decisionali | 
| Il ragionevole contro il razionale. Contributo alla critica della tirannia dell'Esprit de géométrie | 
| La riforma elettorale del 1918-19 | 
| L'Agenzia-sud: non è questione meridionale | 
| Boschi ed economie nell'Abruzzo dell'Ottocento | 
| I 'Campi Elisi' del potere. Le Camere alte e i Senati nell'Ottocento europeo | 
| Da Palermo a Milano. Le nuove frontiere della mafia nell'Italia del Nord | 
| La DC al Nord e al Sud. Due modelli di partiti clientelari | 
| Materiali '97 | 
| Materiali. [Introduzione] | 
| Retoriche della storia e conflitti di identità in una città della Sicilia | 
| Territorio produttivo e modelli di sviluppo. I contributi della ricerca recente | 
| Tra due sistemi energetici. I consumi di energia in Europa fra il 1600 e il 1800 |