
| Cuoco giacobino |
| L'etica e l'utilità: appunti sul 'meridionalismo razionale' dell'ingegner Cenzato |
| Federalismo e malgoverno del territorio |
| Il Mezzogiorno dei destini incrociati |
| Le politiche per il Mezzogiorno |
| Riformare il Sud |
| La risorsa contesa: norme, conflitti e tecnologie tra i pescatori meridionali (19. sec.) |
| Il Sud in mezzo al guado |
| Sviluppo |
| Lo sviluppo economico ed il benessere sociale |
| Truman intervista Manlio Rossi-Doria / a cura di Leandra D'Antone |
| Vita di Antonio Iannello: difensore del Belpaese |
| Cento idee per lo sviluppo |
| Conflitti d'identità. Municipalismo, localismo e integrazione politica in area padana |
| L'identità del meridionale |
| Identità locali e stato nazionale durante il fascismo |
| Luoghi e identità |
| Manlio Rossi-Doria e 'la politica del mestiere' |
| Il problema delle quote latte: quale equilibrio tra regolamentazione e concorrenza? |
| Le società di storia patria e le identità regionali |
| Storia del Mezzogiorno, questione meridionale, meridionalismo |
| La storia e il Mezzogiorno nell'opera di Rossi-Doria |
| La subcultura 'rossa': tra apatia e nuovo civismo |
| Ambiente, territorio, risorse. Conversazione con Edo Ronchi |
| 'L'Atene d'Italia': identità fiorentina e toscana nella formazione dello stato nazionale |
| Le città italiane fra tradizione municipalistica e gerarchia nazionale durante il Risorgimento |
| La criminalità nell'Italia contemporanea: quale storia tra passato e presente? Discussione fra Raimondo Catanzaro, Salvatore Lupo, Marcella Marmo e Aldo Mazzacane |
| Dall'agricoltura all'industria. Il cotone 'nazionale' tra le due guerre |
| Materiali '98 |
| Miti, contromiti e vecchi merletti. Sulle malattie infantili della storiografia politica italiana |
| Sommerso ed emersione nell'industria dell'abbigliamento e delle calzature nel Mezzogiorno |
| Tra agronomia e amministrazione: Federico Cassitto |