Articoli pubblicati da:
D'Adda, CarloRisultato della ricerca: (36 titoli )
| L'armonizzazione contabile e la trasparenza societaria quale fattore di sviluppo economico. |
Rivista dei dottori commercialisti - 2003
| The Bologna econometric model: interpretative framework and simulation |
Review of economic conditions in Italy - 1981
| I canali della politica monetaria |
L'impresa - 1970
| Commento su: Il mercato azionario: quale modello per l'economia italiana? |
Politica economica - 1987
Il Mulino - 2016
| La crisi finanziaria globale 2008-2009 |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2009
| Debiti pubblici e politica economica |
Il Mulino - 2012
| Debito pubblico, soluzione tedesca |
Il Mulino - 1993
| La depurazione della scala mobile dagli impulsi di origine internazionale |
Rivista milanese di economia - 1982
| La determinazione delle funzioni aggregate di offerta e di domanda: una nota di 'ermeneutica' keynesiana |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1981
| Dopo l'euro una moneta mondiale? |
Il Mulino - 1999
| Economia e finanza globale: problemi e prospettive per il 2000 |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2000
| L'economia italiana negli anni settanta e ottanta |
Rivista di politica economica - 1989
| Effetti reali o nominali della svalutazione? Una riflessione sull'esperienza italiana dopo il primo shock petrolifero |
Politica economica - 1985
| La faticosa congiuntura internazionale |
Rivista milanese di economia - 1986
| La finanziarizzazione dell'economia come fenomeno congiunturale |
Economia e politica industriale - 1987
| The flow of funds in the Bologna model |
Review of economic conditions in Italy - 1980
| Il flusso dei fondi nel modello di Bologna |
Economia italiana - 1980
| Il governo italiano e la lealtà all'Europa |
Il Mulino - 2013
| Guardando al futuro del Sistema Monetario Internazionale |
Moneta e credito - 2005
| Immagine di Franco Modigliani, premio Nobel per l'economia |
Rivista milanese di economia - 1985
| Imposta sul valore aggiunto e prezzi: un'applicazione dello schema input-output |
Note economiche - 1972
| Maggiore precisione in tema di 'spiazzamento' |
Moneta e credito - 1979
| Il modello econometrico di Bologna: schema interpretativo e impiego in simulazione |
Economia italiana - 1981
| Il nodo dell'uscita dalla crisi |
Il Mulino - 2014
| Nota su alcune statistiche riguardanti la distribuzione del reddito in Italia |
Statistica - 1975
| Nota sullo sviluppo delle attività finanziarie e l'efficienza del sistema produttivo |
Politica economica - 1988
| A Note on the Import Content of Italian Final Demand |
Economia internazionale - 1972
| Offrire ai paesi dell'euro maggiori strumenti per il governo dell'economia |
Il ponte - 2013
| Le politiche della ricerca in Europa e in Italia. |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2014
| Qual è il grado di mobilità internazionale dei capitali nelle economie industrializzate? |
Economia internazionale - 1996
| Recenti sviluppi della teoria monetaria |
Economia politica - 1984
| Riflessioni sulla globalizzazione finanziaria: rischi, problemi e prospettive |
Quale impresa - 2001
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2014
| Un sistema di settori industriali e la sua rappresentazione aggregata |
Moneta e credito - 1989
| Zero interest rates, ECB 'Fiscal Policy' and beyond |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2022