Articoli pubblicati da:
Somma, AlessandroRisultato della ricerca: (77 titoli )
| A proposito del processo, democrazia partecipativa e ruolo dei media |
Politica del diritto - 2011
| A proposito di razzismo: tra storia del diritto ed economia: Razzismo economico e società dei consumi |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2009
| Al capezzale del malato? Riflessioni sul metodo comparatistico. |
Rivista critica del diritto privato - 2005
| 'Alien in Rome'. L'uso del diritto comparato come interpretazione analogica ex art. 12 preleggi. |
Il Foro italiano - 1999
| Alle originii della Repubblica Italiana. Cultura liberale e rimozione dell'esperienza fascista |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2008
| Alle radici del diritto privato europeo. Giustizia sociale, solidarietà e conflitto nell'ordine proprietario |
Rivista critica del diritto privato - 2010
| Attacco bipartisan alle pensioni |
Inchiesta - 2017
Rivista di diritto civile - 2000
| Brevi note in tema di organizzazione collettiva della professione forense nella Repubblica federale tedesca. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 1998
| Capitalismo di Stato e normalita' capitalistica ai tempi della crisi |
Inchiesta - 2017
Inchiesta - 2020
| La cittadinanza nella società del diritto privato |
Politica del diritto - 2008
| Classificazioni e ricerca comparatistica: alla ricerca di un dialogo tra pubblico- e privato- comparatisti |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2017
| La codificazione del diritto civile nel terzo millennio. Riflessioni storiche e politico-normative. |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2004
| Common law e civil law nello scontro tra modelli di capitalismo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2024
| Comparare ai tempi del fascismo. |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2006
| Contrasto della povertà e politiche attive del lavoro: reddito di cittadinanza, reddito minimo garantito e regime delle condizionalità |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2019
| Dai rapporti "doing business" a "business ready". La Banca Mondiale, la comparazione quantitativa e la valenza normativa degli indicatori |
Politica del diritto - 2024
| Democrazia economica e diritto privato. Contributo alla riflessione sui beni comuni |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2011
| Diritto comunitario e patrimonio costituzionale europeo: cronaca di un conflitto insanabile |
Politica del diritto - 2004
| Diritto comunitario vs. diritto comune europeo: il caso della responsabilità medica |
Politica del diritto - 2000
| Diritto comunitario vs. diritto coomune europeo: il caso della responsabilita' medica |
Politica del diritto - 2000
| Il diritto dei consumatori e' un diritto dell'impresa |
Politica del diritto - 1998
| Il diritto del lavoro dopo i Trenta gloriosi |
Lavoro e diritto - 2018
| Il diritto fascista dei contratti: raffronti con il modello nazionalsocialista. |
Rivista critica del diritto privato - 2000
| Il diritto latinoamericano tra svolta a sinistra e persistenza dei modelli neoliberali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2018
| Il diritto privato europeo e il suo quadro costituzionale di riferimento nel prisma dell'economia del debito |
Contratto e impresa - 2016
| Il diritto privato fascista |
Annali della Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco - 2003
| Il diritto privato liberista. A proposito di un recente contributo in tema di autonomia contrattuale. |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2001
| Il diritto privato liberista. Riflessioni sul tema dell'autonomia privata stimolate da un recente contributo |
Boletín Mexicano de Derecho Comparado - 2001
| Il discorso concettuale come 'mark of a certain idea'. Riflessioni storico-comparative in tema di struttura del consenso contrattuale. |
Rivista critica del diritto privato - 2001
| L'economia sociale di mercato / 1.Il fascino della terza via : torna di moda un passato mai passato |
Biblioteca della libertà - 2009
| L'economia sociale di mercato / 3 : l'ortdoliberalismo al crollo del fascismo |
Biblioteca della libertà - 2011
| L'economia sociale di mercato : l'era Adenauer e l'economia di mercato obbligata socialmente |
Biblioteca della libertà - 2012
| L'economia socialie di mercato/2 : Dal nazionalsocialismo all'ordoliberalismo |
Biblioteca della libertà - 2010
| Esportare la democrazia. Diritti e doveri nella disciplina del contratto europeo |
Contratto e impresa. Europa - 2006
| Europa, mercato e sovranita' popolare |
Inchiesta - 2018
| L'Europa tedesca sempre piu' irriformabile |
Inchiesta - 2018
| Fascismo e diritto: una ricerca sul nulla? |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2001
| La geografia dei corpi politici. Classificazioni e genealogie tra diritto privato comparato, diritto pubblico comparato e ortodossia neoliberale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2017
| Giochi senza frontiere. Diritto comparato e tradizione giuridica |
Ars interpretandi - 2003
| Giochi senza frontiere. Diritto comparato e tradizione giuridica |
Boletín Mexicano de Derecho Comparado - 2004
| Giustizia o pacificazione sociale? La codeterminazione nello scontro tra modelli di capitalismo |
Politica del diritto - 2015
| Giustizia sociale nel diritto europeo dei contratti! |
Rivista critica del diritto privato - 2005
| Governare il vuoto? Neoliberalismo e direzione tecnocratica della societa' |
Inchiesta - 2016
| Individuo e ordine nella transizione della società borghese alla società capitalista |
Polemos - 2010
| Liberali in camicia nera. La comune matrice del fascismo e del liberalismo giuridico |
Boletín Mexicano de Derecho Comparado - 2005
| Il mercato delle riforme. Appunti per una storia critica dell'Unione europea |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2018
| Metodo e policy dell'integrazione europea. Tutti per uno. Scienza giuridica, economia e politica nella costruzione del diritto privato comunitario |
Rivista critica del diritto privato - 2006
| Neoliberalismo e xenofobia nella Germania unita |
Il Mulino - 2017
| Il neoliberalismo progressista e i suoi critici. Un dibattitto su redistribuzione, riconoscimento e anticapitalismo |
Politica & società - 2022
| Il New Deal tra democrazia economica e democrazia industriale |
Diritto costituzionale - 2024
| Una novità tedesca: la società tra avvocati a responsabilità limitata |
Rivista di diritto privato - 1999
| L'ordoliberalismo e la cancellazione del costituzionalismo antifascista |
Critica marxista - 2016
| Parallele convergenti. La comune matrice del fascismo e del liberismo giuridico. |
Rivista critica del diritto privato - 2004
| La politica linguistica del legislatore nelle esperienze italiana e francese |
Politica del diritto - 1997
| Poveri per legge. La Germania nella morsa del neoliberalismo |
Inchiesta - 2015
| La rappresentazione artistica del diritto: dal diritto come arte all'arte come diritto |
Polemos - 2007
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2025
| Il ricorso alla disciplina della contrattazione standard nella privatizzazione delle imprese statali ad opera del Treuhandanstalt tedesco |
Politica del diritto - 1997
| Il risarcimento del danno ambientale nelle esperienze tedesca e nordamericana: 'Geschäftsführung ohne auftrag' e 'public trust doctrine' |
Rivista giuridica dell'ambiente - 1999
| 'Roma madre delle leggi'. L'uso politico del diritto romano. |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2002
| Scontro tra capitalismi, crisi del debito e diritti fondamentali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Sessant'anni di Europa: e ora? |
Inchiesta - 2017
| Soft law sed law. Diritto morbido e neocorporativismo nella costruzione dell'Europa dei mercati e nella distruzione dell'Europa dei diritti |
Rivista critica del diritto privato - 2008
| Stato del benessere o benessere dello stato? Giustizia sociale, politiche demografiche e ordine economico nell'esperienza statunitense |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2017
| Storia e storie del diritto italiano |
Rassegna forense - 2002
| Tanto per cambiare...mutazione del diritto e mondializzazione nella riflessione comparatistica |
Boletín Mexicano de Derecho Comparado - 2006
| Tanto per cambiare...Mutazione del diritto e mondializzazione nella riflessione comparatistica |
Politica del diritto - 2005
| Tutte le strade portano a Fiume. L'involuzione liberista del diritto comunitario. |
Rivista critica del diritto privato - 2002
| L'Unione europea non è un progetto incompleto e neppure riformabile: è un dispositivo neoliberale di successo |
Ragion pratica - 2023
| Uscire dal capitalismo: come e con chi |
Inchiesta - 2016
| Verso il diritto privato europeo? Il Quadro comune di riferimento nel conflitto tra diritto comunitario e diritti nazionali |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2008
| Verso il postdiritto? Fine della storia e spoliticizzazione dell'ordine economico |
Politica del diritto - 2018
| Voglia di decidere. Una stagione di referendum per rivendicare democrazia politica ed economica |
Inchiesta - 2016
| 'When law goes pop'. La rappresentazione filmica del diritto |
Politica del diritto - 2003
| 'When law goes pop'. La rappresentazione massmediatica del diritto |
Politica del diritto - 2005