
| Chi paga per la rottura? Le conseguenze economiche dell'instabilità coniugale in Italia |
| Denaro, potere e conflitto di coppia |
| Il peso dei fattori ascrittivi e acquisitivi nelle disuguaglianze di salute: un modello di Health Attainment |
| 'Prigionieri della burocrazia?'. Significati e pratiche della cittadinanza tra i giovani figli di immigrati in Italia |
| Regime urbano e coalizione di governo a Torino |
| Globalizzazione, individualizzazione e morte delle classi sociali: uno studio empirico su 18 paesi europei |
| Un grande declino alle spalle |
| La mobilità territoriale dei laureati meridionali: vincoli, strategie e opportunità |
| Mortalità e cause di morte degli stranieri in Italia (1997-2002) |
| Il posto dei giovani nella rivoluzione demografica |
| 'Una rivoluzione tutta per sé': le donne e il cambiamento demografico |
| Capire il comportamento di voto: dalla debolezza dei fattori sociologici all'insostenibile tesi dell'individualizzazione |
| Dentro la trappola. Percezioni e immagini del lavoro domestico e di cura nei percorsi delle donne immigrate |
| Discriminazione e rischio di basso salario dei lavoratori temporanei in Italia |
| I patti territoriali nella letteratura giuridica e socio-economica |
| I tempi quotidiani tra Internet e cellulari |