
| La cucina del Quirinale fra etichetta e consuetudini diffuse (1948-1992 |
| La divisione del lavoro domestico: l'esempio dei genitori conta? Uno studio a Torino |
| Italiano o straniero? Considerazioni sui criteri di classificazione degli studenti nella ricerca sociale |
| Lavoro nero e morti bianche. Le politiche per la sicurezza del lavoro: un caso di studio |
| La cultura politica dei delegati nazionali di partito |
| Delegati congressuali: cos'è cambiato dopo trent'anni? |
| I leader degli anni a venire. Atteggiamenti e opinioni dei delegati di partito in Italia |
| I nuovi partiti italiani e la selezione dei candidati: gli orientamenti dei delegati congressuali |
| Partecipazione e partiti: la prospettiva dei delegati congressuali |
| Il corpo erotizzato delle donne negli spot pubblicitari e nelle riviste di moda femminile |
| Donne in vetta. Il soffitto di cristallo nelle grandi aziende italiane in prospettiva comparata |
| Migrazione, separazione coniugale e ruoli di genere. Il caso delle lavoratrici domestiche in Italia |
| Sessualità femminile, tra nuovi desideri e nuovi confini |