
| Gli effetti degli incentivi monetari a favore degli studenti universitari. Una valutazione di impatto |
| Governance e bilateralità nel sistema italiano di formazione continua. Il caso del settore metalmeccanico |
| Misurazione delle prestazioni e informatizzazione dei servizi nei sistemi giudiziari. Un bilancio dall'Italia all'Europa |
| Modello dinamico per la stima delle distorsioni sistematiche nei sondaggi pre-elettorali. Le elezioni politiche del 2008 |
| L'allocazione dei ministeri nei governi di coalizione: il caso italiano tra Prima e Seconda Repubblica |
| Attivisti di partito nella Lega Nord: un caso anomalo? |
| L. Bonica e Manuela Olagnero (a cura di), Come va la scuola? Genitori e figli di fronte a scelte e carriere scolastiche |
| L. Cedroni, Il linguaggio politico della transizione. Tra populismo e anticultura |
| Crescere alle Vallette. Una ricerca sulla riproduzione delle diseguaglianze sociali tra i figli degli immigrati meridionali a Torino |
| A. Luciano e S. Bertolini (a cura di), Incontri dietro le quinte. Imprese e professionisti nel settore dello spettacolo |
| N. Conti, M. Cotta e P. Tavares de Almeida, Perspectives of National Elites on European Citizenship. A South European view |
| P. Bellucci e N. Conti (a cura di), Gli italiani e l'Europa. Opinione pubblica, élite politiche e media |
| P. Ginsborg e E. Asquer (a cura di), Berlusconismo: analisi di un sistema politico |
| Piero Ignazi rilegge: Maurice Duverger (1951) Les partis politiques |
| Quali fonti di dati e indicatori bibliometrici per le scienze sociali? Alcuni risultati a partire da uno studio di caso |
| L. Rastello, La frontiera addosso. Così si deportano i diritti umani |
| Asher D. Colombo, Fuori controllo? Miti e realtà dell'immigrazione in Italia |
| Blossfeld H. P., Buchholz S., Hofäcker D. and Kolb K. (eds.), Globalized Labour Markets and Social Inequality in Europe |
| Capitale simbolico e classi sociali |
| Indice dell'annata 2012 |
| Luca Verzichelli rilegge: Arendt Lijphart (1999; 2012) Patterns of Democracy |
| Northern League in National, European and Regional Elections: A Spatial Analysis |
| Paolo Bellucci e Paolo Segatti (a cura di), Votare in Italia: 1968-2008. Dall'appartenenza alla scelta |
| Peter Karl Kresl e Daniele Ietri, The Aging Population and the Competitiveness of Cities. Benefits to the Urban Economy |
| Politiche sociali e democrazia locale: soggetti e pratiche decisionali nel welfare municipale |
| Potere simbolico e costituzione dei gruppi: come Bourdieu ha riformulato la questione delle classi |
| Una questione di classe |
| Roberto Cartocci, Geografia dell'Italia cattolica |