
| L'affitto sociale in Italia: criticità e prospettive |
| Edilizia residenziale pubblica e morosità. L'espansione della vulnerabilità tra gli inquilini di alloggi sociali in Lombardia |
| La locazione abitativa a vent'anni dalla riforma del 1998 |
| Quartieri immobili. Carriere abitative e gestione dell'edilizia residenziale pubblica: riflessioni a partire da un caso studio |
| Ripensare l'affitto in un paese di proprietari |
| Fathers and Parental Leave: The Role of the Work Environment and the Gendered Family Friendliness in the Private Sector |
| Includere marginalizzando. Etnografia del volontariato in una Festa de l'Unità a Bologna |
| Investigating the Male Contribution To Household Labor in Italy: Does Peers' Behavior Matter? |
| Morire in Italia. Le dimensioni sociali del fine vita |
| Rotture familiari e contatti intergenerazionali nelle famiglie italiane |
| Azione civica e nuove forme di partecipazione a Milano |
| Caratteristiche e determinanti della condizione Neet in Italia |
| Città americana, città europea: "oltre la convergenza"? |
| Dall'esclusione digitale al sovrautilizzo: origini sociali, pervasività dello smartphone e rendimenti scolastici |
| Giovani Neet e mondo del lavoro: una transizione complessa |
| Spazi di riproduzione: nascite, matrimoni e corsi di vita tra famiglie marocchine in Italia |
| Lo studio quantitativo dei fenomeni migratori. Dati, prospettive e strategie per studiare le migrazioni |