Quaderni di economia del lavoro - 1998
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Crescita dei livelli di istruzione e struttura professionale in Italia. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Livelli di istruzione elevati e struttura professionale dell'occupazione in Italia. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Livelli di istruzione, struttura professionale e retribuzioni in Italia. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
Parte: Tendenze della occupazione
| L'istruzione nel mondo a metà anni '90. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Contratti atipici e tempo di lavoro. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Il dibattito sulle 35 ore settimanali. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Domanda e offerta di statistiche sul tempo di lavoro nell'Unione Europea. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Fabbisogni informativi sulle nuove figure e sui nuovi modelli del mercato del lavoro. Il punto di vista sindacale. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Lavori atipici, flessibilità del lavoro e problematica del lavoro femminile. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| La misurazione del tempo di lavoro. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
Parte: Tendenze della occupazione
| Tempo di lavoro e organizzazione del lavoro in Italia. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Mercati del lavoro e politiche del lavoro in provincia di Bolzano. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Mercati del lavoro locali e politiche dell'occupazione e del lavoro. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Mercati del lavoro locali e sviluppo umano. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
| Le politiche locali del lavoro alla luce delle recenti innovazioni istituzionali. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998
Parte: Tendenze della occupazione
| Squilibri regionali della problematica occupazionale e contributo delle politiche strutturali comunitarie al contenimento di essi nell'Unione Europea. |
Quaderni di economia del lavoro - 1998