
| Verso la deglobalizzazione del sistema bancario internazionale? = A turnaround in banking globalization? |
| I controlli interni negli intermediari finanziari dopo la crisi : quali implicazioni per il Pilastro 2 di Basilea 3 = Internal controls and Risk Management after the crisis : the Pillar 2 implications |
| Modelli di princing e comportamento del cliente in banca = Pricing models and customer behaviour in banks |
| Il Roa stabilizzante in Basilea 3 : redditività, crescita, dividend ratio e patrimonio = The stabilizing Roa in the new Basel 3 scenario |
| Il trattamento fiscale degli Etc = Etc fiscal treatment in the Italian market |
| Basilea 3 e il Risk Management nella gestione di un gruppo bancario = Risk Management per perspectives in a Italian banking group |
| Lo stress testing dei rating interni : da vincolo regolamentare ad opportunità gestionale = internal rating stress testing methods and implications |
| La disciplina delle pratiche commerciali scorette : prospettive evolutive del quadro normativo di riferimento = Unfair practices regulation trends in the Italian financial sector |
| La trasformazione del sistema dei Confidi : patrimonio, rischi, supervisione = Credit Guarantee Consortia in the new framework |
| Battibecchi Usa sulle cause della crisi e dittatura del dollaro = The contradictory analyses of Us Crisis Commission |
| Un'economia di sistema per udomani sano e verde : Intervista a Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont |