Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - fascicolo 38
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Privatizzare con scarsi principi : l'orientamento del Governo a proposito dell'Enel |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Mercato dell'energia elettrica e ruolo dei produttori indipendenti |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| La privatizzazione del sistema elettrico : problemi di concorrenza e regolamentazione |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Situazione energetica e riforma del sistema elettrico : relazione del Ministro dell'Industria, Vito Gnutti, alla Commissione attività produttive della Camera |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| La dinamica dei prezzi finali dell'elettricità nell'industria privatizzata : il caso dell'Inghilterra comparato con quello degli altri Paesi Europei 1985-1994 |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Il teleriscaldamento nella provincia di Brescia : uno studio di fattibilità |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Azione pilota volta a incentivare l'adozione di un sistema di ecogestione e audit da parte delle piccole e medie imprese del settore chimico |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Il sistema comunitario di ecogestione e audit |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Il sistema di gestione ambientale |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Le metodologie di auditing |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Alcune considerazioni sulla comunicazione ambientale |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Incentivi e vincoli alla diffusione del sistema di ecogestione e audit previsto dal regolamento comunitario n. 1836/93 |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995
| Concorrenza e regolamentazione nei servizi di pubblica utilità |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1995