
| Introduzione: come uscire dal tunnel? 12 domande su contrattazione e produttività |
| La debolezza dell'attività innovativa delle imprese italiane |
| Il tunnel è ancora lungo |
| Produttività programmata e nuovo "scambio politico" |
| Per la produttività programmata |
| Contrattazione e produttività programmata: una proposta di politica economica |
| Produttività, competitività e crescita. Un legame necessario? |
| La produttività è endogena? Il ruolo della domanda |
| Scelte difficili in tempo di crisi |
| A mo' di conclusione: riforma della contrattazione in tre punti |
| Bibliografia |
| Introduction |
| Fragmented and Subsidiary Universalism: The Italian Case |
| Universal Provision but Practical Challenges in Access: The UK Case |
| Substantial Universalism? The Swedish Case |
| Partial Rights within an Occupational Selective System: The Romanian Case |
| References |
| The Role of Productivity in Swedish Deindustrialization or Myths and Reality of Deindustrialization in Sweden: The Role of Productivity |
| Can Germany be an Example for the Crisis Countries? |
| G. Sivini, Compagni di rendite. Marchionne e gli Agnelli |
| R. H. Frank, The Darwin Economy |
| Segnalazioni |
| Indici dell'annata 2013 |