
| L'università come unità di produzione |
| Criteri e strumenti economico-finanziari per la gestione delle acque |
| Censimento delle acque e titolarità delle concessioni: problemi istituzionali e di gestione |
| Programmazione delle risorse idriche: l'esperienza della regione Emilia-Romagna |
| Evoluzione dei consumi privati e pubblici nell'Europa occidentale e nell'Europa orientale. I risultati di una ricerca internazionale |
| Politica fiscale finanziata da obbligazioni |
| L'esperienza di regionalizzazione delle Ferrovie Nord |
| Il credito agevolato nel commercio |
| Cronache dalla Gran Bretagna: Attività e compiti del Neb |