
| Editoriale: Intervento pubblico e strategie d'impresa nell'era della "sfida ambientale" |
| L'Italia e i volti della globalizzazione: il ruolo della politica industriale |
| Opinioni a confronto, interventi di Patrizio Bianchi, Antonio Castorani, Fabio Gobbo, Gian Maria Gros-Pietro, Rainer Masera, Enzo Pontarollo, Romano Prodi |
| Intervento dell'amministratore delegato del Gruppo FIAT |
| La politica industriale e la crisi finanziaria |
| Lo stato dell'industria italiana e le sue prospettive |
| Politica industriale regionale: il caso della Catalogna |
| Gli scenari energetici e il problema ambientale: criticità e prospettive |
| La produzione elettrica con fonti rinnovabili per la sostenibilità e la competitività dell'economia italiana |
| Un conservatore alla Fed |
| Un anno di "International Journal of Industrial Organization" |
| Un anno di "Journal of Development Economics" |
| Climate action e politica energetica comunitaria |
| Un anno di "Economia Pubblica" |
| Analisi delle problematiche energetiche ed ambientali in un'ottica di sviluppo economico |
| Infrastrutture materiali e sviluppo: le reti dei servizi reali |
| Trasferimento tecnologico: l'intervento di RIDITT |
| Il profilo tecnologico della nuova politica industriale europea |
| Il trasferimento tecnologico in Italia: risultati di un'indagine sui dipartimenti universitari |
| La valorizzazione della ricerca Universitaria mediante l'interpolazione dei saperi. Infrastrutture materiali ed immateriali |
| Metodi e obiettivi per le scelte infrastrutturali |