
| Non cercare nelle leggi ciò che in esse non si trova |
| Obiettivi, metodi e tecniche nella valutazione dell'intervento pubblico in sanità |
| Strumenti per le decisioni d'acquisto dei servizi sanitari nei distretti inglesi. 'Programme budgeting' e 'marginal analysis' |
| Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica |
| Il sistema di contabilità economica |
| Procedure di gestione delle risorse finanziarie per la sanità. Il caso della regione Veneto |
| Gli aspetti rilevanti nell'applicazione del D.L. 502/92 |
| Una strategia per la riforma sanitaria nella regione Abruzzo |
| Il ciclo del progetto e la gestione dei programmi nella cooperazione italiana. L'esperienza delle iniziative nel settore socio-sanitario |
| Il sistema sanitario romeno. La sitauzione attuale e una proposta di riforma |
| Il factoring nel settore sanitario |
| La qualità delle forniture alla unità sanitaria locale |
| L'acquisto di generi alimentari nelle nuove Unità sanitarie locali |
| Apprendere l'economia sanitaria |