
| Etica, umanizzazione e aziendalizzazione nel rinnovamento dalla sanità |
| Tomagrafia ad emissione di positroni: aspetti economici gestionali di una tecnologia diagnostica innovativa |
| Recenti sviluppi negli studi economici sull' AIDS |
| Criticità del controllo nel governo delle aziende sanitarie |
| Il modello organizzativo della provincia autonoma di Trento |
| La nuova disciplina del Servizio sanitario provinciale di Trento. (Legge provinciale 1° aprile 1993, n.10) |
| Le modifiche al provvedimento legislativo concernente la nuova disciplina del Servizio sanitario provinciale di Trento. (Legge provinciale 20 aprile 1993 n.13) |
| I criteri di redifinizione degli ambiti territoriali delle U.s.l. della regione Lombardia |
| Legge regionale 15 settembre 1993 n. 28 che ridefinisce gli ambiti territoriali |
| Una proposta per la nuova convenzione per i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta |
| La misura della complessità relativa delle procedure di chirurgia generale. Un documento della regione Emilia-Romagna |
| Il controllo dei consumi ospedalieri di farmaci ad alto costo |
| Verso un osservatorio prezzi per la regione Lombardia |
| Organizzazione dell'assistenza domiciliare integrata a malati terminali |
| La salute del mondo secondo la Banca mondiale |
| Cooperazione internazionale per lo sviluppo: project management interistituzionale e sfida manageriale |
| Finanziaria 1994 e tecnologia: un altro passo indietro? |
| Il nuovo sistema di pagamento dei medici nel programma 'medicare': la RBRVs (resource-based relative value scale) |