
| Studi economici sulle riviste mediche, è tempo di pensare a linee guida |
| Analisi costi-efficacia del trattamento e della prevenzione con aspirina in pazienti con sospetto infarto miocardico acuto ad alto rischio di incidenti vascolari |
| Sistemi informativi psichiatrici ed organizzazione dei servizi |
| Contabilità e responsabilizzazione economica nelle aziende sanitarie in Emilia-Romagn |
| Il contratto di comodato negli enti sanitari |
| Politiche editoriali per la valutazione economica: un passo avanti, due passi indietro? 1. Non solo conflitto di interesse |
| Politiche editoriali per la valutazione economica: un passo avanti, due passi indietro? 2. Una politica utile, ma insufficiente |
| Politiche editoriali per la valutazione economica: un passo avanti, due passi indietro? 3. Una risposta ai cambiamenti della sanità |
| Politiche editoriali per la valutazione economica: un passo avanti, due passi indietro? 4. Gli interessi fanno parte del gioco |
| Politiche editoriali per la valutazione economica: un passo avanti, due passi indietro? 5. Non servono consorzi in aziende |
| Politiche editoriali per la valutazione economica: un passo avanti, due passi indietro? 6. Quale razionalità nei processi decisionali? |
| Rilevazione dei carichi di lavoro del personale amministrativo: un'esperienza vissuta |
| L'applicazione della metodologia dei gruppi di attività omogenee nei servizi di igiene pubblica:il caso della U.s.l. n.4 di Olbia |
| Guidare il rpocesso di innovazione delle aziende sanitarie: l'esperienza dell'ospedale 'Luigi Sacco' di Milano |
| Rapporto pubblico-privato in sanità: dal convenzionamento all'accreditamento |