
| Autonomia e responsabilità nelle aziende sanitarie: il ruolo del nuovo sistema contabile |
| Lo sviluppo del sistema informativo per la direzione in una azienda sanitaria |
| La funzione manageriale delle professioni non mediche nelle aziende sanitarie |
| Management in sanità: conoscenze, attitudini e bisogni formativi dei medici italiani |
| Logiche di progettazione dell'assetto organizzativo delle aziende sanitarie |
| Analisi sinottica delle leggi regionali in materia di introduzione della contabilità economica nelle aziende sanitarie |
| Autonomia e responsabilizzazione con i nuovi sistemi contabili |
| Il mito razionalistico della pubblica amministrazione nel settore sanitario |
| La segnaletica nelle aziende sanitarie come strumento di comunicazione per la gestione dei flussi di clienti |
| Produttività ospedaliera e sistema premiante aziendale |
| Un'esperienza di comunicazione delle informazioni del servizio di igiene e sanità pubblica mediante un'attività di front office |
| Il fundholding nel Regno Unito: appunti da un viaggio di studio |
| La riforma del sistema sanitario turco tra le linee guida di intervento della Banca Mondiale |