
| Essere contro corrente |
| La gestione per processi in sanità prende avvio dal 'Percorso del paziente' |
| Il distretto sanitario: funzioni e potenzialità di governo della domanda sanitaria |
| Le collaborazioni tra pubblico e privato in sanità: configurazioni organizzative e finalità strategiche |
| La valutazione della qualità percepita in sanità |
| Quale ruolo per il Medico di medicina generale nel nuovo Piano socio sanitario 2002-2004 della Regione Lombardia? |
| Il conto economico delle aziende sanitarie pubbliche: proposte operative |
| Il modello della presa in carico del paziente neoplastico: il caso della rete oncologica piemontese |
| Il flusso informativo delle SDO e il sistema dei controlli. L'esperienza nella Regione Veneto |
| Inserimento lavorativo dei neoassunti: un indagine mediante questionario |
| I raffronti interaziendali dei dati di costo in sanità: l'esperienza dell'Osservatorio costi della Regione Toscana |
| Variazione della domanda di prestazioni di laboratorio in Campania nel biennio 2000-2001 |