
| Le nuove imprese sociali e le cooperative sociali alla luce del d.lgs. 112 del 3 luglio 2017 |
| La configurazione della funzione amministrativa nell'erogazione dei servizi sociali |
| Le misure di sostegno al finanziamento degli Enti del Terzo settore e delle imprese sociali previste dalla riforma: autofinanziamento, liberalità e finanziamenti |
| Le novità introdotte dal decreto legislativo n. 111 del 2017 sul cinque per mille |
| Il finanziamento dei centri di servizio per il volontariato |
| Il volontariato nel Terzo settore |
| Funzione tributaria e utilità sociale |
| La fiscalità degli Enti nel Codice del Terzo settore |
| Bilancio, bilancio sociale e controlli: le nuove norme introdotte dalla riforma degli Enti del Terzo settore e dell'impresa sociale |
| Il d.lgs. 231/2001: genesi della norma |
| Le Organizzazioni Non Governative |
| Le associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) |
| La disciplina degli enti religiosi |
| La riforma del Terzo settore: spunti per una riflessione di natura sociologica |