Pensiero economico italiano - fascicolo 12
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Salvatore Cognetti de Martiis e il Laboratorio di Economia politica (1893-1901). |
Pensiero economico italiano - 2004
| Il Laboratorio di Economia politica negli anni della direzione di Achille Loria (1903-1932). |
Pensiero economico italiano - 2004
| La scuola di Torino e il pensiero economico italiano. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Alla scuola di Luigi Einaudi. Il risparmio e l'imposta da Einaudi a Fubini. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Finanza locale e rapporti intergovernativi nel pensiero di Luigi Einaudi. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Luigi Einaudi e il mito del pareggio di bilancio. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Attilio Cabiati, un economista liberale di fronte al crollo dell'ordine economico internazionale. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Attilio Cabiati e la scienza delle finanze. |
Pensiero economico italiano - 2004
| La riflessione epistemologica della Scuola di Torino: Pasquale Jannaccone critico di Pareto. |
Pensiero economico italiano - 2004
| Giuseppe Prato e il dibattito di politica economica e sociale del suo tempo. |
Pensiero economico italiano - 2004
| La sociologia finanziaria di Gino Borgatta. |
Pensiero economico italiano - 2004
| La 'solitudine' di Achille Loria: positivisamo, questione sociale e distribuzione. |
Pensiero economico italiano - 2004