Pensiero economico italiano - fascicolo 18
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Scienza economica e opinione pubblica: Luigi Einaudi, gli economisti torinesi e la stampa quotidiana tra età liberale e primo fascismo/a cura di Giovanni Pavanelli |
Pensiero economico italiano - 2010
Pensiero economico italiano - 2010
| Veritas, auctoritas, lex. Scienza economica e sfera pubblica: sulla normativa del terzo |
Pensiero economico italiano - 2010
| Questione sociale, mercato e istituzioni: la collaborazione di Luigi Einaudi a 'La Stampa' |
Pensiero economico italiano - 2010
| Preparare una 'sana e vigile' opinione pubblica: la collaborazione di Luigi Einaudi al 'Corriere della Sera' |
Pensiero economico italiano - 2010
| Einaudi e Albertini giornalisti |
Pensiero economico italiano - 2010
| Mercato del lavoro, infrastrutture, intervento pubblico: il porto di Genova nelle riflessioni di Luigi Einaudi |
Pensiero economico italiano - 2010
| La cronaca, la storia e la teoria della lotta di classe alla prova dei fatti: Luigi Einaudi e il 'controllo operaio' |
Pensiero economico italiano - 2010
| Tra politica ed economia: gli scritti di Achille Loria sui quotidiani |
Pensiero economico italiano - 2010
| La battaglia quotidiana delle idee.Attilio Cabiati e 'La Stampa', 1921-1927 |
Pensiero economico italiano - 2010
| La ricostruzione dell'Europa all'indomani della Prima Guerra Mondiale: l'analisi di Einaudi e di Cabiati sui quotidiani |
Pensiero economico italiano - 2010