Rassegna economica [1955] - fascicolo 77
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Le aziende sequestrate alla criminalità organizzata: valore, limiti e problematiche di gestione. Prefazione |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Le aziende sequestrate alla criminalità organizzata: valore, limiti e problematiche di gestione. Introduzione |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Il futuro delle aziende sottratte alla criminalità organizzata. Centralità del tema |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Le indagini patrimoniali pre e post sequestro. La necessità di una continuità investigativa |
Rassegna economica [1955] - 2014
| L'aggressione ai patrimoni illeciti: la nuova frontiera della risposta penale |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Le riforme necessarie per assicurare la "legalizzazione" delle aziende sequestrate |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Le aziende confiscate alla criminalità organizzata: quali opportunità da temporary management e sistema bancario? |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Il valore sociale delle aziende confiscate |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Il diritto del lavoro e le azioni di contrasto alle mafie |
Rassegna economica [1955] - 2014
| La crisi annunciata delle aziende sequestrate alla criminalità organizzata. Analisi economica e prospettive di intervento |
Rassegna economica [1955] - 2014
| Criticità nella gestione di aziende dimensionate e di gruppi sottoposti a sequestro e confisca. Implementazione dei sistemi di controllo |
Rassegna economica [1955] - 2014
| La gestione manageriale delle aziende sequestrate |
Rassegna economica [1955] - 2014