Rivista dei dottori commercialisti - fascicolo 72
Risultato della ricerca: (8 titoli )
Le stime di 'fair value' secondo i criteri analitici e di mercato: il riconoscimento del 'tax amortization benefit' |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
Chiari e scuri della 'disclosure' di bilancio: alcune evidenze empiriche |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
Il processo valutativo in sede di IPO: dalla stima del 'pricing' al documento di valutazione |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: considerazioni di sistema in una logica evolutiva e professionale |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
Crisi di impresa: adempimenti e responsabilità del Collegio Sindacale in un contesto normativo con incertezze e oscurità che non è impresa da 'pigliare a gabbo'. (Dante, Inferno, Canto XXII) |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
La responsabilità penale del sindaco di società per azioni: il ruolo dell'art. 2409 e.e. e l'obbligo giuridico di impedire l'evento di cui all'art. 40 c.p.v. c.p. [Nota a sentenza: Cass., sez. V pen., 5 gennaio 2021, n. 256] |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
L'operazione di 'leasing' e i riflessi sulla derivazione rafforzata per i soggetti IAS/IFRS e OIC |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
La nozione di residenza fiscale ai fini dell'art. 4, par. 1, lett. a), del Trattato Svizzera • USA contro le doppie imposizioni e il 'non dictum' del Tribunale federale svizzero sulla 'tie-breaker' rule (in nota alla sentenza del Schweizerisches Bundesgericht, case no. 2C_835/2017, del 27 novembre 2020) |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021