Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - fascicolo 106
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Momento del reddito e logica ricorsiva in contabilità e in economia d'azienda. Le equazioni di Lino Azzini e di Carlo Masini: sviluppi metodologici |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| La corporate governance delle aziende di servizio pubblico locale quotate in Borsa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| I rapporti di outsourcing tra fiducia e sistemi di controllo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| IAS/IFRS, US GAAP, Principi contabili nazionali, normativa unificata: confronto ed analisi, a cura di Claudio Bianchi (recensione di Gianfranco Zanda) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| L'adozione degli IAS/IFRS nella valutazione delle rimanenze: principali implicazioni gestionali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| Il patrimonio netto tra riforma del diritto societario e principi contabili internazionali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| Controllo pubblico e imprenditorialità. Quale soggetto economico per le aziende public utilities? |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| La gestione strategica delle imprese di servizi: il ruolo delle risorse e delle competenze organizzative |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| I patrimoni destinati ad uno specifico affare. Riflessioni sparse in una prospettiva economico-aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006
| Le reti di amministrazioni pubbliche nella prospettiva economico-aziendale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2006