Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - fascicolo 111
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| La generazione esclusa: il contributo dei giovani alla crescita economica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| Verso una teoria dei mercati fondata sulla razionalità limitata |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| Problematiche di risk management nelle banche e impatto sul sistema economico |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| La stima del congruo canone nell'affitto di azienda. Una diversa prospettiva di analisi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| La ISO 26000: nuovo processo di integrazione della responsabilità sociale per uno sviluppo sostenibile |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| Un sistema integrato finanziario ed economico-patrimoniale per le operazioni contabili non ricorrenti |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| La gestione dell'edilizia residenziale pubblica in Toscana: attori e performance |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| Nuove fonti di ricavo per le società calcistiche italiane |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| La value relevance dei valori contabili dopo la crisi finanziaria: un'applicazione al mercato italiano |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| La rendicontazione e il coinvolgimento degli stakeholder nelle organizzazioni nonprofit. Il caso dei CSV in Italia |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| La crisi finanziaria e l'impero dei valutatori |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011
| Un lavoro inedito di Antonio Tonzig |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2011