
| Attuazione delle direttive CEE sul bilancio di esercizio e sul bilancio consolidato |
| La 'commission des operations de bourse' nel controllo dei mercati finanziari |
| Amministrazione della società e procura institoria |
| Le società sportive tra normativa speciale e disciplina codicistica |
| Rivalutazione e ilor: ultimi aggiornamenti |
| Competenza degli arbitri nella risoluzione delle controversie sociali (Cassazione civile, sez. 1., 22 dicembre 1990, n. 12077) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Prova dell'esistenza del rapporto societario e fallimento del socio (Cassazione civile, sez. 1., 8 gennaio 1991, n. 84) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Violoazione continuata delle norme sull'iva commessa con una o più azioni (Cassazione civile, sez. 1., 15 gennaio 1991, n. 307) / [Commento a] Gianluca Gambogi |
| Amministrazione giudiziaria per gestione sociale inaffidabile (Corte d'appello di Bologna, 15 ottobre 1990) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Spese di costituzione assorbenti il capitale (Corte d'appello di Napoli, 29 ottobre 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Gravi irregolarità del liquidatore (Corte d'appello di Milano, 63 dicembre 1990) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Reclamabilità dei provvedimenti emessi ex art. 2409 c.c. (Corte d'appello di Milano, 9 gennaio 1991) / [Commento a] Guerino Guarnieri |
| Gravi irregolarità di gestione e procedimento di controllo (Corte d'appello di Brescia, 22 febbraio 1991) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Esercizio di professioni c.d. 'Tribunale di Trani, 27 agosto 1990) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Esecuzione del diritto incorporato nelle obbigazioni (Tribunale di Milano, 3 settembre 1990) |
| Clausola di nomina di procuratori 'ad negotia' (Tribunale di Cassino, 28 settembre 1990) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Giudice competente alla nomina dell'esperto nella stima dei conferimenti (Tribunale di Piacenza, 16 ottobre 1990) / [Commento a] Fabrizio Kustermaann |
| Efficacia del titolo esecutivo nei confronti dei soci di società di persone (Tribunale di Vercelli, 23 ottobre 1990) |
| Sottoscrizione integrale di un solo socio e rispetto delle opzioni (Tribunale di Catania, 25 ottobre 1990) / [Commento a] Mario Morelli |
| Assunzione non occazionale di debiti della società (Tribunale di Bologna, 13 novembre 1990) |
| Revoca dell'amministratore di società personale (Presidente del Tribunale di Trieste, 12 dicembre 1990) / [Commento a] Simonetta Rocco |
| Raggiri o artifici nella cessione di quote di s.r.l. (Tribunale di Milano, 7 gennaio 1991) / [Commento a] Elisabetta Zecca |
| Oggetto indeterminato nello statuto di s.r.l. (Tribunale di Bologna , 15 gennaio 1991) |
| Revoca della fusione decisa ma non attuata (Tribunale di Verona, 19 febbraio 1991) |
| Presunzione di riparto di utili occulti nelle società a ristretta base azionaria ( Commissione tributaria centrale, sez. 7., 27 ottobre 1990, n. 7027) / [Commento a] Eugenio Della Valle |
| Deduzione delle spese di regia della stabile organizzazione di impresa estera (Commissione tributaria 1 grado di Milano, sez. 43, 13 febbraio 1991) /[Commento a] Massimo Agostini |
| La nuova disciplina dei conti annuali e consolidati (Decreto legislativo 9 aprile 1991, n. 127) |
| Un nuovo D.L. sulla tassazione dei contratti di borsa e dei trasferimenti mobiliari (Decreto-legge 3 maggio 1991, n. 140) |
| La nuova versionedel decreto antiriciclaggio (Decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143) |
| Verso il recepimento delle direttive CEE non ancora attuate(Camera dei deputati - Disegno di legge 1 marzo 1991, n. 5497) |