
| La privatizzazione degli enti di gestione delle partecipazioni statali |
| Il segreto bancario tra fisco e giudice di pace |
| I problemi del legislatore nell'attuazione della 8 direttiva CEE |
| Il primo anno di attività dell'autorità garante di concorrenza e mercato |
| Esclusione del socio da rapporto associativo antipico (Cassazione civile, sez. 1., 16 aprile 1991, n. 4032) |
| Assemblea speciale nella cooperativa con diverse categorie di soci (Cassazione civile, sez. 1., 22 maggio 1991) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Valutazione dell'inadempimento del socio di società personale (Cassazione civile, sez. 1., 1 giugno 1991, n. 6200) / [Commento a] Enrico E. Bonavera |
| Obbligazioni cambiari del socio amministratore di società irregolare (Cassazione civile, sez. 1., 3 giugno 1991, n. 6240) |
| Imposta di registro sulla trasformazione di società con aumento di capitale (Cassazione civile, sez. 1., 19 luglio 1991, n. 8034) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Natura del rapporto di associazione temporanea tra imprese (Corte d'appello di Genova, 11 febbraio 1991) |
| Revoca dell'omologazione dell'aumento del capitale (Corte d'appello di Milano, 20 maggio 1991) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Effetti dell'annotazione sul libro dei soci del trasferimento di azioni (Corte d'appello di Milano, 12 luglio 1991) |
| Anticipazione della chiusura dell'esercizio in corso (Tribunale di Lecco, 26 febbraio 1991) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Delibera maggioritaria di soppressione del patto di prelazione (Tribunale di Verona, 22 marzo 1991) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Omologa di atto costitutivo di società per azioni e ius superveniens (Tribunale di Verona, 29 marzo 1991) / [Commento a] Paola Rasile |
| Recesso del socio per giusta causa (Tribunale di Pavia, 19 aprile 1991) |
| Deposito di verbale falso da parte di sindaci e amministratori (Tribunale di Cassino, 19 aprile 1991) / [Commento a] Francesco Liconti |
| Incompatibilità del controllo giudiziario con la liquidazione di società (Tribunale di Genova, 30 aprile 1991) / [Commento a] Guido Uberto Tedeschi |
| Modifica a maggioranza della clausola statutaria (Tribunale di Genova, 7 maggio 1991) |
| Delibera di aumento del capitale implicitamente revocata (Tribunale di Cassino, 13 maggio 1991) |
| Trasformazione di cooperativa fra agenti di cambio in s.p.a consortile (Tribunale di Milano, 16 maggio 1991) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Ruolo del professionista nella società di mezzi (Tribunale di Milano, 16 maggio 1991) |
| Contenuto della comunicazione dell'esecuzione al socio di cooperativa (Tribunale di Milano, 10 giugno 1991) / [Commento a] Andrea Fattori |
| Mancato deposito della bozza di bilancio (Tribunale di Milano, 24 giugno 1991) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Organizzazione consortile in forma cooperativa (Tribunale di Lecce, 17 luglio 1991) / [Commento a] Marcella Sarale |
| Perdite oltre un terzo e proporzionale riduzione del capitale sociale (Tribunale di Lecce, 17 luglio 1991) |
| Calcolo dell'imponibile nell'aumento di capitale con conferimento di immobili (Commissione tributaria centrale, sez. 16., 21 maggio 1991, n 4105) / [Commento a] Gennaro Arpano |
| La notifica delle operazioni di concentrazione tra imprese di dimensione comunitaria (Regolamento CEE, N. 2367 della commissione del 25 luglio 1990) |
| Due decreti sull'anticipazione dell'invim straordinaria (Decreto-legge, 13 settembre 1991, n. 299) / [Commento a] Andrea Bonafè |
| Razionalizzazione del sistema delle partecipazioni statali (Decreto-legge, 3 ottobre 1991, n. 309) |
| La comunicazione preventiva all'autorità garante (Autorità garante della concorrenza e del mercato) |