
| La redazione del primo bilancio d'esercizio secondo il D.lgs. n. 127/91 |
| Socio unico di società di capitali |
| Disciplina della raccolta del risparmio: nuove disposizioni dal CICR |
| Estinzione della società per incorporazione e sorte del mandato 'ad limitem' (Cassazione civile, sez.1., 27 gennaio 1994, n. 833) / [Commento a]Elena Paolini |
| Copertura di perdite con prestito obbligazionario convertible (Corte di Appello di Firenze, 13 agosto 1993) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Dirittro del socio o del terzo 'direttamente dannegiati' al risarcimento del danno (Cote di Appello di Milano, 9 novembre 1993) / [Commento a] Marco Cupido |
| Interesse del socio a impugnare i contratti stipulati dalla società (Corte di Appello di Milano, 14 febbario 1994) |
| Società per azioni: soggetti legittimati all'esercizio dell'azione di nullità (Corte di Appello di Milano, 15 febbraio 1994) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Progetto di fusione e relativo rapporto di cambio non sono modificabili (Tribunale di Udine, 12 ottobre 1993) / [Commento a] Alberto Morano |
| Crisi dell'impresa bancaria e azione di responsabilità per amministratori e sindaci (Tribunale di Sulmona, 21 settembre 1993) / [Commento a] Giorgio Tarzia |
| Quali effetti per le inadempienze dei soci di società personali? (Tribunale di Milano, 14 ottobre 1993) / [Commento a] Simonetta Ronco |
| Trasferimento di azienda e versamento della tassa di concessione governativa (Tribunale di Napoli, 28 ottobre 1993) / [Commento a] Filippo Laurini |
| Riduzione del capitale per un ammontare eccedente l'importo delle perdite (Tribunale di Catania, 2 dicembre 1993) / [Commento a] Gian Battista Macrì |
| Finalità e contenuto del controllo giudiziario (Tribunale di Verona, 17 dicembre 1993) |
| Enti creditizi e finanziari: sospensione temporanea degli amministratori (G.I. Tribunale di Salerno, 11 gennaio 1994) / [Commento a] Giovanni Cabras |
| Legittimazione attiva e poteri del giudice nel procedimento ex art. 2409 (Tribunale di Como, 3 febraio 1994) |
| Ammnistrazione disgiuntiva nello statuto di s.r.l.: rifiuto di omologazione (Tribunale di Cosenza, 9 febbraio 1994) |
| Scioglimento immediato e trasformazione di s.n.c. in impresa individuale (Tribunale di Torino, 10 febbraio 1994) |
| Azioni in prelazione e richiesta di intestazione a società fiduciaria (Tribunale di Como, 23 febbraio 1994) / [Commento a] Vincenzo Carbone |
| Delibera di esclusione del socio: quali effetti in caso di sospensione? (G.I. Tribunale di Rieti, 28 marzo 1994) |
| Bilanci delle finanziarie: la Consob detta le regole più vicine all'Europa (Consob, comunicazione del 23 febbraio 1994, n. SOC/RM/94001437) / [Commento a] Fabio Ghiselli |
| La Consob chiarisce le modalità di redazione della certificazioine legale (Consob, comunicazione 1 marzo 1994, n. SOC/RM/94001751) / [Commento a] Federico Di Maio |
| Il CICR chiarisce l'attività di raccolta del risparmio (CICR deliberazione 3 marzo 1994) |
| Società anonima: la società per azioni del diritto francese |
| Aspetti comparatistici |
| Prescrizione dell'azione dei creditori sociali nei confronti dei liquidatori (Cass. comm. 7 dicembre 1993, n. 1906 P) / [Commento a] Michel Jeantin |
| Aspetti comparatistici |
| Panorama di giurisprudenza |